Rossella Neri

Formaggio fritto al sugo di pomodoro e olive: avevo 11 anni ed è una delle prime ricette che mi ricordo di aver preparato. Sono da allora una cuoca velleitaria, sperimentale e abbastanza superficiale da fregarmene quando un piatto non mi viene bene. Però quando voglio prendermi cura di chi mi è vicino preparo i piatti preferiti di mia madre: tortelli di zucca e coniglio arrosto. Rimpiango di non aver fatto degli studi in enogastronomia, ma al tempo optai per un percorso più classico: laurea in lettere e dottorato in letterature comparate; fino ai 25 (abbondanti) ho inseguito un’altra passione, quella per le storie. Dopo la laurea sono approdata nella redazione di 2night, dove ho imparato un sacco di cose intervistando e raccontando baristi e ristoratori della porta accanto. Posso fregiarmi di essere entrata nella ristretta cerchia di quelli con lo sguardo apotropaico: riesco a sapere che vita avrà il tuo ristorante dopo mezzora che ne ho varcata la soglia. Nel 2009 sono diventata giornalista, e da allora scrivo di ristoranti perché non si può scrivere di quello che non si conosce. Dal 2014 ho cominciato a collaborare con Dissapore e ho sviluppato una fissazione per i lievitati di ogni genere e la marmorea convinzione che la pizza napoletana è la migliore. Sono attratta dai fermentati e pratico un timoroso ossequio per Sandor Katz, anche se il mio scrittore preferito, quando scrive di cibo, è Adam Gopnik. Oggi, oltre a 2night e Dissapore, insegno foodwriting alla triennale dello IUSVE e sono vicepresidente della scuola di giornalismo A. Chiodi. Una volta a Copenaghen mi sono accomodata per sbaglio in un ristorante con velleità iberiche, ho alzato gli occhi al cielo e ho visto dei poveri Patanegra impolverati appesi al posto dei lampadari: mi sono venute le lacrime agli occhi e sono fuggita. Se volete farmi felice fatemi mangiare sincero, e raccontatemi una storia.
Orecchiette con broccoli, la ricetta per farle cremose
Primi piatti

Una ricetta tradizionale pugliese per ottenere un sugo ben legato ma semplice e sano, le orecchiette con i broccoli si preparano in 15 minuti.

Biscotti alla cannella, la ricetta per farli morbidi
Dolci

Una ricetta semplice, che si prepara in pochi minuti, i biscotti alla cannella sono dolci, speziati, con qualche trucco per ottenere una bella consistenza.

Spinacine fatte in casa, la ricetta genuina dei burger di pollo e spinaci
Secondi piatti

Un classico della cucina industriale, le spinacine fatte in casa sono una ricetta light che contiene carne magra e spinaci freschi.

Burro di arachidi, la ricetta per farlo in casa
Salse e sughi

Il burro di arachidi è una ricetta semplice che si prepara con due ingredienti e in pochi minuti e che si conserva in frigorifero per diversi mesi.

New York cheesecake, la ricetta originale della torta americana più famosa
Dolci

Una ricetta classica Statunitense, la New York Cheesecake è cotta nel forno, con una consistenza molto croccante alla base e molto cremosa dentro.

Nutellotti, la ricetta dei biscotti alla Nutella
Dolci

Una ricetta con pochi ingredienti che si fa in pochi minuti, i nutellotti sono biscotti morbidi alla Nutella che si possono decorare a piacere.

Sogliola al forno, la ricetta con i trucchi per farla morbida
Secondi piatti

Una ricetta semplice che si prepara in trenta minuti, la sogliola al forno è un piatto leggero, che può essere arricchito con patate o verdure.

Biscotti all’arancia, la ricetta per farli morbidi
Dolci

Una ricetta semplice, che si prepara con pochi ingredienti e in pochi minuti, i biscotti all'arancia sono profumati e teneri.

Ragù alla bolognese, la ricetta originale e i consigli per renderlo cremoso
Salse e sughi

Una ricetta tradizionale emiliana depositata alla Camera di Commercio, il ragù alla bolognese è una salsa usata per condire la pasta e preparare le lasagne.

Plumcake al limone, la ricetta per farlo soffice
Dolci

Una ricetta veloce da preparare, il plumcake al limone ha una consistenza compatta e burrosa e un sapore acidulo e fresco.

Torta paradiso, la ricetta soffice e veloce
Dolci

Una ricetta semplice, la torta paradiso ha una consistenza soffice e spugnosa e un gusto molto dolce, anche nella variante con il Bimby.

Tartiflette, la ricetta originale francese
Piatti unici

Una ricetta francese per l'inverno, la tartiflette è un gratin di patate con cipolla, pancetta e un formaggio cremoso di nome Reblochon.