Birrabus: la birra artigianale on the road nel pulmino della scuola

Birrabus è un beer truck ricavato da uno scuolabus del 1989: il suo creatore, Loris Marchiselli, con 17 spine a sua disposizione si propone di diffondere il commercio e la cultura della birra artigianale italiana. E' stato premiato con uno Special Award allo scorso Brussels Food Truck Festival

birrabus

Un ex scuolabus del 1989, esattamente come ve lo potete aspettare, giallo, con le porte a soffietto, quale seconda vita potrà avere nel 2016, una volta rimesso a nuovo e pimpato dalla gloriosa Carrozzeria Augusta di Castel San Pietro Terme, vicino Bologna?

Che domande, un food truck per la birra artigianale. O meglio, un Birrabus, lo scuolabus dei nostri sogni.

Via penna e calamaio e dentro 17 spine differenti pronte ad accogliere altrettante birre da spillare. E se per caso non basta, presto arriverà anche Birracamper: 21 spine ricavate in un memorabile Ducato Arco America del 1988.

Il progetto nasce dal vulcanico Loris Marcheselli, inventore di Birra Di Classe: una rete didattica e commerciale nata per affiancare i birrifici italiani nella diffusione della cultura brassicola sul territorio.

Durante i festival a cui partecipa, Loris allestisce davanti al Birrabus un’aula scolastica con sedie, banchi e lavagna.

Qui gli studenti possono scoprire nuove birre e apprenderne le caratteristiche tramite le schede di degustazione.

L’idea Birrabus è stata premiata al Brussels Food Truck Festival, principale festival europeo dedicato allo street food, dove ha guadagnato lo “Special Award”.

birrabusbirrabus giallobirrabus all'esterobirrabus e banchi

[Crediti | Link e Foto: GQ Italia, Eatinero]

Birre artigianali foto