Super magro? 20% di sconto. Altrimenti prezzo pieno, sorry. Che ne pensa l'Internet della bislacca iniziativa del locale thailandese?
Venezia prima di Venezia: in località Lio Piccolo è stato scoperto una sorta di allevamento di ostriche risalente al I secolo d. C.
Verdure dagli orti del Quirinale, semplicità e stagionalità: qualche anticipazione sulla cena di stato che il Presidente Mattarella offrirà stasera ai reali d'Inghilterra.
Geppi Cucciari ha devoluto il montepremi di Lol anche a PizzAut, il progetto di pizzerie inclusive fondato da Nico Acampora: diamo un'occhiata alla reazione dei ragazzi.
Che l'essere umano non sia l'unico animale a sfruttare l'alcol per scopi specifici non è una novità: le nuove informazioni dell'ultimo studio sul caso.
Coldiretti, FIPE e Filiera Italia uniscono le forze per un meme vecchio di 15 anni: una campagna per "difendere il vino italiano".
I produttori di vino italiani chiedono di non applicare dazi al Whisky americano importato. Perché?
La strage delle cozze in Puglia è stata calamità naturale: lo ha sancito per decreto il Ministero dell'Agricoltura, e ora i produttori possono sperare nei ristori.
Dazi, dazi, dazi: la parola d'ordine da quando Donald Trump è (ri)salito al potere. E tra le conseguenze c'è anche la birra più cara.
Louis Vuitton apre a Milano il suo primo ristorante italiano, e non solo. A tenere le redini la famiglia Cerea: diamoci un'occhiata.
Dal Vinitaly annunciano la location dell'edizione 2026 della guida stellata: si resta in Food Valley.
Non ci sorprende tanto (ahinoi) che lo Champagne firmato Davide Lacerenza sia diventato un oggetto da collezione, quanto il fatto che il Comité che tutela la denominazione non sia ancora intervenuto.