La pasticceria di Iginio Massari apre a Milano il 14 marzo

La pasticceria di Iginio Massari aprirà il 14 marzo a Milano, all’interno della filiale Banca Intesa di viale Marconi, angolo piazza Diaz

“Sai che c’è di strano? Che Massari si apre una pasticceria in banca” Lo si diceva dallo scorso dicembre, più o meno con questo tono, stupiti che il buon Iginio, maître dei maître patissier italiani, inaugurasse un New Deal gastronomico che varrebbe la pena d’esser studiato, mettendosi a fare bignè tra gli sportelli di Intesa, a Milano, in via Marconi, all’angolo con piazza Diaz.

Ora sappiamo di più, molto di più, di questa avventura intrapresa dal 75enne, austero quanto telegenico, di nuovo su Sky Uno (dal 5 marzo) con la seconda stagione di The Sweetman e poi, dal 21 aprile, in onda con lo spin-off del programma, Iginio Massari The Sweetman Celebrities, dove prevedibilmente vedremo Mara Maionchi dire parolacce contro la panna impazzita.

[Milano: come sarà la nuova pasticceria di Iginio Massari]

Sappiamo, per esempio, che la nuova pasticceria aprirà il 14 marzo, e che per allora la centralissima filiale di Intesa Sanpaolo avrà un layout (detto con mignolo e sopracciglio alzato) irriconoscibile: per l’occasione si è scelto lo champagne dalla gamma dei Pantone e per agevolare la curiosa commistione tra finanza e crema chantilly, senza rendere il fatto drammatico, gli ingressi saranno due, indipendenti.

All’interno ci sarà il laboratorio a vista e si consumerà rigorosamente in piedi. Sì, ma cosa?

Brioche, monoporzione, 12 tipi di pasticcini mignon, e una decina di salatini. Poi cioccolatini, tartellette, semifreddi e l’irrinunciabile panettone che no, non si mangia solo a Natale e che dello stesso Massari è diventato un marchio di fabbrica.  E un lievitato dedicato alla città, a base di zenzero e ananas, che “Vuole richiamare l’energia tipica di chi abita qui e ricordare il sole, molto amato da chi, come me, vive nella nebbia per buona parte dell’anno”, ha spiegato il pasticcere al Corriere.

[Ricetta e segreti per fare in casa il panettone di Iginio Massari spiegati da Iginio Massari]

Dopotutto per Massari, presidente onorario dell’Associazione Maestri Pasticceri Italiani, questa è la prima apertura milanese; il dolce inedito diventa una sorta di “omaggio” al luogo che lo ospita, e a pochi passi dal Duomo per di più, dopo tanti anni di onorato lavoro a Brescia, alla celebre pasticceria Veneto.

Ecco, rispetto a Brescia la selezione di pasticcini sarà leggermente ridotta (là ce ne sono 130), affiancata a un’ampia proposta di torte da forno, ma siamo certi che qualche milanese riscoprirà il piacere del cabaret di paste e si disaffezionerà all’home banking.

Aggiungeteci che presto la pasticceria-filiale inaugurerà un dehors: già ci immaginiamo l’attesa del turno allo sportello, il numerino dimenticato, alleggerito dal peso del croissant.

[Crediti | Il Corriere ]

città Iginio Massari Milano