Aceto balsamico De Nigris: il Mise lo riconosce marchio storico

Un riconoscimento che arriva a 130 anni di distanza dalla fondazione del Gruppo De Nigris, oggi ormai punto di riferimento a livello nazionale e internazionale di grandi prodotti come l'aceto balsamico di Modena.

Aceto balsamico di Modena tradizionale DOP

L’aceto balsamico De Nigris ottiene dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il riconoscimento di “Marchio Storico di Interesse Nazionale”.

Un riconoscimento che arriva a 130 anni di distanza dalla fondazione del Gruppo De Nigris, oggi ormai punto di riferimento a livello nazionale e internazionale di grandi prodotti come l’aceto balsamico di Modena.

aceto balsamico di Modena

De Nigris esporta oggi il 27% dell’aceto italiano nel mondo e rappresenta il 24% della produzione di Aceto Balsamico di Modena Igp, dando lavoro ad oltre 250 dipendenti in 3 stabilimento a San Donnino (Re), Carpi (Mo) e Calvano (Na).

“Questo riconoscimento premia il nostro ‘saper fare all’italiana’, da sempre principio che guida l’azienda e l’impegno del gruppo a restare una compagine societaria 100% italiana – sottolinea il presidente del Gruppo Armando de Nigris – , testimoniando il passato e proiettando nel futuro l’italianità dell’azienda; .sentiamo forte il dovere di rappresentare sempre al meglio il territorio italiano, testimoni e custodi come siamo di tradizioni agroalimentari quale l’Aceto Balsamico di Modena ed altri aceti speciali e condimenti prodotti nei nostri stabilimenti”.