Agriturismo: scelto da 8,2 milioni di Italiani in vacanza

Gli Italiani in vacanza cercano la genuinità: lo dimostra la crescita degli agriturismi, scelti quest'anno per le vacanze da 8,2 milioni di persone.

agriturismo

Noi Italiani, in fondo, siamo alla ricerca di cose genuine, soprattutto quando andiamo in vacanza: sarà per questo che 8,2 milioni di Italiani cercano, scelgono e amano l’agriturismo.

Cibo genuino, aria pura, vita di campagna: questo è ciò che si cerca quando si sceglie di andare in vacanza in agriturismo, anche se non sempre si trovano strutture veraci e fedeli all’immagine che si ha di una struttura agrituristica. Ciò nonostante, l’agriturismo continua a crescere: nell’estate 2019 si registra un aumento di presenze del 3% rispetto allo scorso anno, a quanto stima Coldiretti.

In Italia ci sono oltre 23 mila aziende agrituristiche (tantissime, in effetti, presumendo che tutte rispettino i criteri di produzione propria che gli permettono di definirsi “agriturismi”), in grado di offrire più di 253 mila posti letto e 442 mila coperti oltre a 11.700 mila piazzole per l’agricampeggio e 1.500 attività di fattoria didattica per i più piccoli.

Una proposta sempre più variegata e trasversale, che punta a offrire realmente un’esperienza di vita agreste ai vacanzieri. Ed è ciò che sottolinea anche Coldiretti, raccontando come negli ultimi anni gli agriturismi abbiano arricchito la propria offerta con servizi come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking o attività culturali e corsi di cucina e wellness.

[Fonte: Ansa Terra & Gusto]