Ancora una volta, dopo il cordoglio, un membro dei Balocco si rimbocca le maniche e si mette alla guida della storica azienda familiare: prima toccò ad Alessandra, succeduta al fratello Alberto, tragicamente colpito da un fulmine durante un’escursione, e ora, dopo la recente scomparsa dell’amministratrice delegata è il momento della nuova generazione.
A guidare il colosso piemontese come AD è stata infatti nominata nominata Diletta Balocco, affiancata da suo cugino Marco Costamagna nel ruolo di Responsabile della Strategia Finanziaria, mentre la presidenza del Consiglio di Amministrazione è stata affidata a Ruggero Costamagna.
La nuova generazione di Balocco
Il rinnovo della governance aziendale è stato imposto da eventi luttuosi, ma la nuova generazione della famiglia, nonostante la giovane età sembra pronta a prendere le redini dell’attività.
Diletta Balocco, 28 anni, con studi alla Bocconi e un Master in business administration, porta con sé esperienze in L’Oréal e nell’azienda di famiglia, dove si è occupata di internazionalizzazione e digitale, così come Marco Costamagna, figlio di Alessandra Balocco, classe 1999 e anch’egli con un percorso alla Bocconi, è approdato in azienda nel 2023 occupandosi di corporate finance.
La nuova AD ha espresso con chiarezza la sua visione per il futuro: “Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia, e che hanno sempre messo al primo posto la prosperità dell’azienda, il benessere delle persone e il legame con il territorio”. Ha inoltre aggiunto: “È per me un onore guidare la squadra di eccezionali professionisti che contribuisce ogni giorno al successo di Balocco, e voglio ringraziarli di cuore per la loro straordinaria dedizione”.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da cinque membri: oltre a Diletta Balocco, Marco Costamagna e Ruggero Costamagna, vi sono anche Assunta Pinto e Gianfranco Bessone come Consiglieri. Una composizione rafforza la centralità della famiglia, che detiene il 100% delle quote dell’azienda, con crescita e innovazione come obiettivi principali, e con un forte impulso all’internazionalizzazione.
Balocco è già presente in oltre 70 Paesi, e la nuova dirigenza punterà a consolidare e espandere ulteriormente questa presenza, valorizzando il Made in Italy attraverso prodotti sia continuativi, come la biscotteria, che stagionali, vedi i lievitati delle festività. L’azienda, che ha raggiunto un giro d’affari di 257 milioni di euro nel 2024 con un export pari al 13%, si conferma solida e pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia, rimanendo fedele alle sue radici familiari.