La mania per il Dubai Chocolate non sembra accennare a scemare, anzi: c’è chi vuole continuare a cavalcarne l’onda cercando degni eredi che ne allunghino il successo commerciale, e ci si mette pure una superstar planetaria come Bille Eilish che, con abile mossa di strategia social, diffonde ulteriormente la popolarità del dolce rendendolo accessibile, tramite una sua personalissima ricetta, anche ai consumatori vegani.
Dopo aver espresso le sue rimostranze sul fatto che delle “versioni vegane non si trovano da nessuna parte”, l’avocado queen ha quindi deciso di risolvere il problema direttamente mettendosi in cucina e realizzando la sua barretta Dubai Chocolate senza derivati del latte.
La ricetta di Billie Eilish
@billieeilishsorry to do this lol but i luv it so much also impossible 2 find vegan ones anywhere & this is just as good as the real 1 if not better bixch enjoy 😉♬ original sound – BILLIE EILISH
Nel suo tutorial TikTok, Eilish mostra come tostare il “dokme tel kadayıf”, sottili fili di pasta, mescolarli con crema di pistacchio, quindi versare il composto in uno stampo con cioccolato vegano fuso e raffreddarlo fino a quando non diventa solido. Una procedura decisamente semplificata, che la replicabile per qualsiasi cuoco casalingo con ingredienti senza latticini e una cucina standard.
L’impegno per il cibo vegetale per gli Eilish sembra una questione di famiglia. Sua madre, Maggie Baird, attrice e attivista, ha già condiviso diverse ricette come il formaggio cottage vegano a base di tofu o il purè di patate all’irlandese con sugo di funghi, un classico di famiglia delle feste completamente vegano, e la star di “Bad Guy” la sostiene da sempre, citandone l’inclusività: “non devi essere vegano per mangiare vegano,” sottolineando come la buona tavola abbia il potere di unire tutti, indipendentemente dalle scelte alimentari.
L’influenza di Eilish si estende ben oltre la cucina di casa. Durante la sua serie di sei concerti alla O2 Arena di Londra per il tour “Hit Me Hard and Soft”, l’intera location da 20.000 posti è diventata completamente plant-based, con tutti i venditori che servivano esclusivamente piatti senza prodotti animali.
Questa mossa non fu apprezzata da tutto il pubblico, ma riflette il suo profondo impegno per i diritti degli animali, un attivismo che le è valso il titolo di “Persona dell’Anno” da parte della PETA nel 2021, la più giovane a ricevere tale onorificenza.
Alla fine del video il prodotto lascia esteticamente a desiderare, come ammette la stessa Eilish, con la farcitura che deborda da tutti i lati, ma nonostante tutto il dolce era “anche migliore della versione originale”. Non stentiamo a crederci, se non altro per la selezione degli ingredienti, dove c’è anche un po’ di Italia: la pasta di pistacchi è quella di Marco Colzani, straordinario produttore di succhi e conserve di frutta biranzolo.