Burger King studia una nuova dieta per le mucche al fine di ridurre i gas serra

Burker King vuole cambiare il menu delle sue mucche per ridurre i gas serra, una modifica che dovrebbe ridurre del 33 per cento l’impatto che questi esercitano sul cambiamento climatico.

burger-king-cagliari-nuova-apertura-sardegna

Sebbene si sia lanciata nelle sperimentazioni vegetali, la carne vera resta il prodotto di punta di Burker King che vuole cambiare la dieta delle sue mucche per ridurre i gas serra. Si tratta di un provvedimento che dovrebbe ridurre del 33% l’impatto che questi esercitano sul cambiamento climatico.

E’ difficile immaginarlo, eppure è così: il Co2 prodotto dagli allevamenti si aggira attorno ai 7,1 gigatonnellate annuali. Burger King ha chiamato in causa gli scienziati dell’Università Autonoma dello Stato del Messico e quelli dlel’Univeersità della California i quali hanno ideato una nuova formula che aggiunge 100 grammi di citronella alla dieta giornaliera dei bovini. La nuova miscela coadiuverebbe la digestione degli animali, mitigando il meteorismo intestinale e riducendo il metano prodotto ogni giorno del 33%.

L’impegno green è appoggiato anche dalla concorrente, McDonald’s, la quale ha detto di voler a sua volta tagliare le emissioni di metano. L’obiettivo è quello di riconquistare i clienti che hanno rinunciato a mangiare la carne dei fast food a causa dei timori legati all’ambiente. Burger King ha introdotto  questi hamburger a partire da luglio nei locali di alcune città americane.

Fonte: [LegaNerd.Com]

 

burger king