Carne confezionata: nel 2020 le vendite nella GDO arrivano quasi al miliardo di euro

A TuttoFood, i dati elaboratori da Iri, hanno evidenziato che il comparto della carne confezionata nel 2020 ha quasi raggiunto il miliardo di euro per quanto riguarda la GDO.

carne confezionata

La carne confezionata ha dato buona prova di sé nel 2020: le vendite nella GDO hanno raggiunto quasi il miliardo di euro (più precisamente si parla di 943 milioni di euro), con un netto aumento a dicembre. I dati indicano il raggiungimento del 13,4% in valore in media.

A svelare questi numei è stata la manifestazione agroalimentare TuttoFood (pandemia permettendo, si dovrebbe tenere a FieraMilano dal 22 al 26 ottobre, con tanto di padiglione dedicato in maniera specifica a questo settore, dal nome TuttoMeat). I dati, elaborati da Iri, hanno segnalato che l’incremento di vendite a dicembre è stato più imponente: siamo al +14,8%, con vendite in un solo meseper un totale di 87 milioni di euro.

Secondo gli esperti, il motivo di tale incremento va ricondotto a diversi fattori:

  1. aumento della domanda per comodità, praticità e igiene
  2. chiusure forzate dei locali e ristoranti

Per quanto riguarda, invece, l’associazione di categoria Unaitalia, durante il primo trimestre 2020, sempre nella Grande Distribuzione Organizzata, si è avuta una crescita anche del consumo di carni bianche (+8,9%) e di uova (+14,1%). Scendendo nel dettaglio, il 60% degli acquisti ha riguardato tagli freschi come petto, coscia e fesa, mentre panati e preparati sono cresciuti del 10% a volume.

Sempre rimanendo nell’ambito delle carni, di recente la carne di maiale ha segnato anche un +10% nelle quotazioni grazie all’avvento dell’etichetta di origine dei salumi.