C’è una compagnia aerea che ha deciso di offrire birra e vino anche durante i voli economici

Birra, vino e snacks per tutti i passeggeri a bordo, dice Air Canada. E niente paura - c'è anche qualcosa per gli astemi.

C’è una compagnia aerea che ha deciso di offrire birra e vino anche durante i voli economici

I dati raccontano che il consumo di caviale a bordo degli aerei di casa Emirates sta crescendo di brutto, nonostante l’urbi et orbi sia di stringere la cinghia. Bolla di lusso. A bordo dei mezzi Air Canada, invece, si servono bolle e basta.

La decisione è semplice, radicale, democratica: Air Canada offrirà birra, vino e snack gratuiti a tutti passeggeri su tutti i suoi voli. La parola chiave, l’avrete intuito, è proprio “tutti” – sì, persino i passeggeri che viaggiano in economy, abituati a volare con le ginocchia a una spanna dal mento. Una birra o due o cinque può aiutare a sciogliere i crampi, immaginiamo.

La soluzione di Air Canada per gli astemi

champagne

Parola chiave “tutti”, dicevamo. L’iniziativa era inizialmente stata lanciata sui soli voli in classe economica all’interno di Stati Uniti e Canada, ma è stata successivamente estesa a tutte le rotte. Birra, vino e snack per tutti, dunque; accompagnati da una piccola rivoluzione dell’offerta dell’Air Canada Bistro così da includere “più prodotti canadesi”. Insomma – it’s all about that lunch break. Resta però una domanda: benone birra e vino, ma per i passeggeri astemi?

Lollobrigida, Gandhi, mio figlio e la Palestina Lollobrigida, Gandhi, mio figlio e la Palestina

D’altro canto i canoni di tendenza comandano corpo leggero, se possibile quasi evanescente, con regime alcolico modesto e meglio ancora se nullo. Insomma: la contemporaneità della beva pare mal sposarsi con l’iniziativa di casa Air Canada. Ma c’è un asso pigliatutto nascosto nella manica: tra l’offerta c’è anche l’etichetta analcolica della Heineken.

Con l’aggiunta di Heineken 0.0, Air Canada è ora l’unica compagnia aerea del Nord America a servire una birra analcolica a bordo. Lettura forte. “I nostri upgrade offrono qualcosa per tutti e mettono in mostra con orgoglio i marchi canadesi” ha commentato a tal proposito Scott O’Leary, Vicepresidente della sezione Loyalty & Product di AC. Curioso, no? Pensate che appena un anno fa AirFrance decise di eliminare i pasti gratuiti a bordo.