Cheese 2019: ecco “Tabui”, app ufficiale della manifestazione di Slow Food

Geolocalizzazione, notifiche e remind degli appuntamenti: Cheese 2019 utilizzerà per i aiutare il suo pubblico la app di Langhe e Roero, Tabui.

tabui app

Ha un nome piemontese, anzi langarolo l’app “Tabui” (in dialetto, si chiama così il cane da tartufo), ideata per contenere tutte le informazioni utili al turista o a chi vive nel territorio, è diventata l’app ufficiale della manifestazione di Slow Food Cheese 2019, dal 20 al 23 settembre a Bra.

Tabui è una app che sfrutta la geolocalizzazione e la realtà aumentata per dare informazioni di diverso genere, ed è fatta piuttosto bene, visto che nel giro di pochissimo tempo è diventata virale in Langhe e Roero. Nello specifico, durante la manifestazione dedicata al mondo del formaggio, Tabui sarà utile per orientarsi tra le diverse aree dell’evento, o per conoscere gli appuntamenti imperdibili della giornata: l’app invierà infatti sullo smartphone degli interessati una serie di notifiche e remind.

Tabui ha anche immaginato un aspetto più ludico della manifestazione: registrandosi nella sezione speciale “Scova la razza” si potrà partecipare a una speciale caccia al tesoro, che ha per protagoniste le razze da latte – ovine, bovine, caprine – e scoprire quali sono le più diffuse al mondo e quali le più rare.

L’app Tabui è disponibile per iOs e Android e scaricabile gratuitamente su Google Play Store e Apple App Store.

cheese