Dieta, durante la gravidanza fibre e verdure proteggono dal diabete

Uno studio dell'Università di Turku ha evidenziato come il seguire una dieta ricca di verdure possa prevenire il diabete in gravidanza.

Aimentazione in gravidanza

Le donne in gravidanza dovrebbero seguire una dieta ricca di fibre e verdure, e tentare di tenersi lontane dai cibi industriali o processati e dai grassi saturi. Il motivo? Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Turku, Finlandia, ha dimostrato che seguire un’alimentazione di questo tipo aiuta a ridurre sensibilmente il rischio di diabete gestazionale.

Questo genere di diabete, infatti, è normalmente favorito dall’eccesso di peso ed è una condizione medica che può portare il feto a crescere troppo, con conseguenti (e dolorose) difficoltà al momento del travaglio. Il neonato, inoltre, potrebbe presentare ipoglicemia o problemi di respirazione qualora i polmoni non si fossero sviluppati abbastanza. Conseguenze spiacevoli che, nel complessivo, si manifestano nel 5-7% delle gravidanze con diabete gestionale.

Lo studio, poi pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition, ha preso in esame 351 future mamme in sovrappeso o obese, e ha osservato come il seguire una dieta sana all’inizio della gravidanza potesse ridurre i rischi di salute, sia per le donne che per i feti. “I cibi processati in modo industriale e ricchi in grassi trans (margarine), come dolci confezionati, glasse, patatine fritte, crocchette di pollo, merendine, salatini e alcuni insaccati come i wurstel, sono associati ad un aumento di diabete gestazionale e, più in generale, di alterazioni del metabolismo”, si legge nell’articolo. C’è, però una buona notizia: cambiare alimentazione, fin dai primi mesi di gravidanza, porta infatti a risultati positivi, e pertanto è “importante sensibilizzare le donne in dolce attesa”.