Frodi agroalimentari: eBay con Mipaaf per la tutela del Made in Italy sul web

Prosegue la collaborazione fra il Mipaaf ed eBbay per il contrasto alle frodi agroalimentari sul web.

Prosegue l’accordo fra il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) e eBay per la tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy sul web. La collaborazione di contrasto alle frodi agroalimentari è stata rinnovata per altri due anni.

L’Italia è l’unico paese al mondo a tutelare il proprio patrimonio agroalimentare in collaborazione con Icqrf, Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi, orIGin Italia e Federdoc.

“Il rinnovo conferma la bontà del lavoro di collaborazione sin qui svolto – dichiara il ministro Stefano Patuanelli – ed evidenzia la consapevolezza che occorra fare “sistema” per sostenere, incoraggiare e tutelare l’agricoltura italiana e l’immenso patrimonio agroalimentare, proteggendo, al contempo, il consumatore”.

L’Italia – il paese numero uno in Europa per quanto riguarda il numero di prodotti Igp e Dop, come ricorda Patuanelli – è spesso soggetta a contraffazioni e imitazioni, in gran parte online, e così risulta quanto mai importante un operazione di questo tipo con un colosso e-commerce come eBay.

Importante per il prodotto quanto per il cliente: “garantirne la tutela è un contributo alla trasparenza del mercato – fa sapere Patuanelli -, alla difesa dei diritti del consumatore, ma anche alla valorizzazione del lavoro importante che svolgono i nostri agricoltori e le nostre aziende”.

E così, grazie ad una vera e propria task force dell’Icqrf, tutti i prodotti che usurpano alimenti Igp o Dop italiani vengono immediatamente segnalati al sistema di protezione e rimossi da eBay.

Fonte: ANSA