Giovanni Ferrero non è più l’uomo più ricco d’Italia

Giovanni Ferrero, il numero uno della popolare azienda dolciaria, è stato superato da Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica, nella classifica (in tempo reale) degli uomini più ricchi del mondo stilata da Forbes.

Giovanni Ferrero

Giovanni Ferrero, il numero uno della popolare azienda dolciaria italiana che porta il suo cognome, non è più l’uomo più ricco d’Italia. Nella classifica Forbes dei “Paperoni” (in tempo reale) l’imprenditore è stato infatti superato da Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo di EssilorLuxottica, multinazionale italo-francese che produce e commercializza occhiali.

Un ribaltone nella classifica italiana che segue quello della mondiale (sempre in tempo reale) di Bill Gates ai danni di Jeff Bezos, fondatore e presidente di Amazon, quest’ultimo superato dal numero uno di Microsoft per poi tornare al primo posto un solo giorno dopo.

Il patrimonio di Giovanni Ferrero stimato da Forbes è di 21,9 miliardi di dollari – una cifra enorme, ovviamente – ma non sufficiente per garantirgli il primato tra i Paperoni italiani: Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica lo ha infatti superato grazie al suo patrimonio di 24,3 miliardi, che gli è valso anche il 38esimo posto nella classifica mondiale.

Il merito di questa crescita patrimoniale di Del Vecchio è da ricercare soprattutto nell’ascesa del titolo EssilorLuxottica in borsa, che dall’aprile scorso ha guadagnato il 35%. Lo ripetiamo: stiamo parlando della classifica in tempo reale (non di quella “tradizionale” che viene pubblicata ogni anno, ferma al marzo scorso), e quest’ultima – come scrive Forbes Italia – tiene conto delle variazioni di valore degli asset quotati sui mercati finanziari.

FONTE: FORBES

giovanni ferrero