La prima avvisaglia appare su Reddit, terra di nerd e pignoli. Un post, con foto di rito a corredo, a titolo eloquentissimo: Samsung putting ads on your fridge, Samsung mette le pubblicità sul tuo frigorifero. Una manciata di giorni più tardi segue la puntuale nota stampa.
Ve la parafrasiamo: ebbene sì, abbiamo deciso che quegli schermi così belli e lisci e spaziosi dovevano essere riempiti di qualcosa, e che alla fine tutto ciò che è connesso a internet e ha uno schermo è un ottimo palcoscenico. La nota stampa, in altre parole, ha confermato quanto i nerd avevano già subdorato: abbiamo rilasciato un aggiornamento per i frigoriferi Family Hub negli Stati Uniti che consentirà la visualizzazione di annunci pubblicitari sul display video del frigorifero.
Come funzioneranno le ADS sui frigorigeri Samsung
Jump-scare nel cuore della notte? Imboscata corporate mentre recupero broccoli e salmone? Barricata di pop-up che mi impediscono di aprire l’elettrodomestico? Ma no, rassicurano da casa Samsung, nulla di tutto questo: mica siamo in un episodio di Black Mirror, d’altronde. Non ancora, almeno.
Gli annunci saranno delle sorta di schermate di copertina che agiranno da screen saver mentre lo schermo del frigo è inattivo. Almeno per un primo momento, possiamo immaginare. “Stiamo conducendo un programma pilota per offrire promozioni e annunci pubblicitari curati su alcuni modelli di frigoriferi Samsung Family Hub nel mercato statunitense”, si legge nella sopracitata nota stampa.
I nostri amici cibernetici da cucina saranno sottoposti a un “aggiornamento software over-the-network (OTN) con i Termini di servizio (T&C) e l’Informativa sulla privacy (PN)”, dicevamo; e le pubblicità non appariranno se lo schermo è in modalità Art Mode o sta mostrando gli album fotografici. Magnanimi.
Si tratta, come abbiamo visto, di un progetto pilota attualmente limitato al solo mercato a stelle e strisce; ma è probabile – questa è una lettura nostra, badate bene: a oggi non ci sono cenni né tantomento conferme da casa S – che si tratti di un preludio per la nuova normalità: Samsung potrebbe anche decidere di produrre modelli con più pubblicità e venderli a prezzo scontato, o viceversa.