Guai per Jay Fai, l’ormai mitologica chef thailandese titolare conosciuta per le sue omelette al granchio che le hanno fatto meritare la stella Michelin, tra i primissimi al mondo a vedersi attribuito l’ambito riconoscimento per un’attività di street food, celebre anche per gli occhialoni da sciatrice che usa per proteggere gli occhi dal calore delle fiamme che scaldano i suoi wok.
Supinya Junsuta, questo il suo nome al di fuori del personaggio, si è vista recapitare una multa di 2 mila bath (poco più di 50 euro) per pratica commerciale scorretta, avendo applicato prezzi più alti di quelli dichiarati sul menu esposto.
La denuncia della youtuber
A dare il via alla polemica è stata Peachii una youtuber di origini thailandesi operativa a Londra, cha ferragosto si è voluta concedere una delle omelette stellate di Fay, presentata in menu a 1500 baht -circa 39 euro- salvo poi trovarsela in conto a più del doppio, 4 mila baht, che ammontano a più di 105 euro, un imprevisto che ha lasciato “scioccata” la youtuber.
La cifra è stata giustificata dall’utilizzo di carne di granchio particolarmente pregiata, una spiegazione che non ha convinto fino in fondo Peachii, che non era stata messa al corrente dell’opzione e di conseguenza non poteva nemmeno averla richiesta.
Una questione non di poco conto vista la fama della chef, e che ha visto l’intervento del ministro thailandese del commercio Jatuporn Buruspat, che ha sollecitato un’indagine del Dipartimento Interno del Commercio (DIT), che ha prontamente comminato la sanzione per non aver correttamente comunicato i prezzi, e richiesto a Jay Fay di aggiornare di conseguenza il menu esposto, aggiungendo l’opzione “gourmet” da 4 mila baht.
Nella controversia è intervenuto Pattarapha Chadit, un cliente abituale dello street food stellato, e che ha accompagnato Peachii proprio nel giorno dello scontrino incriminato: secondo lui Fay avrebbe riconosciuto i clienti, e avrebbe preparato loro il piatto ricordandosi delle loro preferenze abituali, usando il granchio più pregiato senza quindi farlo presente.
“Non ho spiegato questa cosa ai miei amici, e quindi c’è stato un fraintendimento: era un piatto speciale per amici e clienti VIP”, ha poi spiegato Pattarapha. Una spiegazione che ha soddisfatto la youtuber secondo cui “l’enigma dell’omelette di granchio da 4 mila baht è stato finalmente risolto”, ma che non ha comunque convinto gli ufficiali del DIT.