Tira aria di festeggiamenti in casa KitKat, iconico brand che quest’anno celebra i 90 anni della commercializzazione del wafer ricoperto al cioccolato. Per celebrare l’occasione, il marchio della famiglia Nestlé lancia tre nuovi prodotti innovativi per forma e consistenza, abbastanza classici nel gusto. Trattasi di tavolette ripiene con copertura al cioccolato marmorizzata, disponibili nelle varianti caramello salato, nocciola e doppio cioccolato.
Una mossa che, a detta di KitKat, dovrebbe rispondere alle “esigenze in evoluzione dei consumatori più giovani“. Basterà ad attrarre una nuova fetta di mercato?
Multisensorialità KitKat per i giovani

Il 1935 fu l’anno in cui, da un suggerimento giunto anonimamente in fabbrica, prese vita il KitKat, wafer ricoperto di cioccolato che, anche grazie al suo slogan (“Have a break, have a KitKat”), si è ritagliato una posizione di tutto rispetto nel segmento degli snack.
A 90 anni da quel momento, il brand di casa Nestlé decide di festeggiare con una novità trina: tavolette ripiene che mantengono la base al wafer, aggiungendo un ripieno morbido e una copertura al cioccolato marmorizzata. Tre, dicevamo, i gusti in arrivo: caramello salato – divenuto ormai un riferimento quasi tradizionale tra i dolci e gli snack –, nocciola, e doppio cioccolato (al latte e fondente).
L’intento è anche avvicinare le fasce più giovani con stimoli nuovi, puntando sui giochi di consistenze per coinvolgere un pubblico più ampio. Negli ultimi anni KitKat ha lavorato alla diversificazione di un prodotto che in Occidente è molto più statico che altrove; ci riferiamo, ad esempio, al Giappone, dove lo snack wafer e cioccolato arriva ad assumere fino a 300 gusti diversi.
Il tentativo di aprirsi al segmento plant-based, invece, non è andato a buon fine, e si è concluso con il ritiro della tavoletta vegana dal mercato all’inizio di quest’anno.