Una delle operazioni finanziarie più significative degli ultimi anni sta ridisegnando il panorama globale del food delivery: DoorDash ha infatti formalmente completato l’acquisizione di Deliveroo.
L’accordo, annunciato lo scorso maggio, ha un valore di 2,9 miliardi di sterline (circa 3,3 miliardi di euro) e porterà grandi cambiamenti nel settore: con questa mossa, DoorDash vuole consolidare la sua posizione nel mercato, rafforzando la sua presenza in Europa ed entrando in nuovi paesi.
Un nuovo capitolo per 7 milioni di consumatori

In una lettera aperta, il co-fondatore e CEO di DoorDash, Tony Xu, ha voluto rassicurare tutti gli utenti e i partner, sottolineando che l’operazione rappresenta “l’inizio di un nuovo capitolo, non della fine di quello vecchio”, e la promessa principale è quella della continuità del servizio. Xu ha dichiarato chiaramente che “l’app e i prodotti di Deliveroo ‘conosciuti e amati’ non spariranno”, e l’obiettivo, ha spiegato, è unire la tecnologia e la dimensione globale di DoorDash con l’identità di Deliveroo per “raggiungere più persone, in più luoghi, con un impatto maggiore”.
Xu si è rivolto direttamente ai tre pilastri dell’ecosistema di Deliveroo: ai 7 milioni di consumatori attivi, ha promesso un’esperienza utente “ancora più veloce, brillante e piacevole” , per i circa 178.000 ristoranti e partner commerciali, l’ambizione è quella di introdurre “nuovi modi per raggiungere i clienti, strumenti migliori per gestire le tue attività o innovazioni future che renderanno più facile crescere sia online che offline”. Infine, per i 130.000 rider, Xu ha garantito che sarà protetta la loro “flessibilità”, con un impegno a investire in “nuove forme di supporto e protezione per rendere le consegne più facili e sicure”.
Il cambio di proprietà porta anche una nuova leadership: il nuovo CEO di Deliveroo sarà Miki Kuusi, co-fondatore di Wolt e attuale Head of International di DoorDash, che si trasferirà a Londra per ricoprire il nuovo ruolo. Kuusi ha espresso grande ammirazione per il lavoro del fondatore di Deliveroo, Will Shu, riconoscendogli di aver costruito “un brand forte, un prodotto eccezionale e operations di livello mondiale”.
Guardando al futuro, Kuusi ha aggiunto: “È straordinario ciò che questo team ha costruito e realizzato: non potrei essere più entusiasta di imparare da ciascuno ora che portiamo la nostra missione comune al livello successivo”.