Locale Firenze inaugura un laboratorio segreto nelle cantine

Locale Firenze, uno dei migliori cocktail bar d'Italia, inaugura Labo-ttega, un laboratorio di sperimentazione gastronomica nelle sue scenografiche cantine.

Locale Firenze inaugura un laboratorio segreto nelle cantine

È al numero 36 in lista, nella The World’s 50 Best Bars. E non c’è dubbio che sia uno dei luoghi della mixology più interessanti d’Italia. Compie dieci anni Locale Firenze, meraviglioso cocktail bar con cucina nel cuore della città dei Medici. Il primo lo guidano il General Manager Faramarz Poosty e il Bar Manager Fabio Fanni. La cucina invece, senza nascondere qualche ambizione, è nelle mani dello chef fiorentino Simone Caponnetto. In generale, Locale Firenze è un locale contemporaneo, a tratti futuristico (per esempio nel suo scenografico tetto a scomparsa) eppure realizzato in un palazzo trecentesco Mediceo, Palazzo Concini. E sono proprio le cantine storiche di quel palazzo che oggi si rimettono a nuovo, per festeggiare il decimo compleanno di questo luogo, inaugurando un progetto speciale.

Il nuovo Laboratorio di Locale Firenze

Locale firenze

La data prevista per l’inaugurazione è il prossimo 15 settembre, quando aprirà a Locale Firenze Labo-ttega, un nuovo spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione in ambito mixology. Un laboratorio creativo che vuole unire cucina e bar, attraverso un nuovo percorso food & beverage studiato per l’occasione (e proposto al costo di 65 euro a persona), con idee indubbiamente interessanti come Maiale e Pesche, un Milk Punch a base di Marsala, whisky, pesca, mela, fondo bruno di maiale e latte che utilizza il fondo di maiale della cucina come base e che viene accompagnato da una Terrina di Maiale. Oppure drink più rassicuranti, come Zafferano, un cocktail a base di kombucha di zafferano del Chianti (Colle Val D’Elsa) e sherry Amontillado.

Le nuove aperture da provare a Firenze nel 2025, dall’ex convento al garage che diventa ristorante Le nuove aperture da provare a Firenze nel 2025, dall’ex convento al garage che diventa ristorante

Ma il vero tocco di classe saranno gli spazi, pressoché unici nel panorama dei locali moderni. Delle cantine storiche, bellissime, riammodernate quel tanto che basta per essere restituite al pubblico modaiolo in cerca di una serata di cocktail d’autore.