Perché in Irlanda la comunità tiene ai suoi pub al punto di salvarli dal fallimento?

Il senso di comunità dei piccoli villaggi irlandesi si fa sentire al massimo nel momento del bisogno: un comitato di 26 persone del posto salva l'ultimo bar superstite.

Perché in Irlanda la comunità tiene ai suoi pub al punto di salvarli dal fallimento?

Nelle isole britanniche, i pub sono ancora la roccaforte delle comunità, luoghi in cui i pochi abitanti dei villaggi possono ritrovarsi davanti a una pinta per fare due chiacchiere e sentirsi parte di qualcosa di più grande. Una tradizione che va avanti da secoli, ma che, come ogni altra cosa, dipende dalle circostanze economiche. Nel microscopico villaggio di Kilteely, a sud dell’Irlanda, è rimasto solo un pub dei sette presenti fino a un secolo fa. Ma anche questo ha di recente rischiato di scomparire per sempre, se non fosse intervenuto un variegato gruppo di cittadini locali a salvarlo.

Una comunità dentro la pinta

Pub Kilteely Irlanda

Se anche l’ultimo locale sopravvissuto di un villaggio irlandese chiude i battenti, cosa rimane per potersi riunire davanti a un boccale? Nei piccoli paesi del Regno Unito e dell’Irlanda il senso di appartenenza della cittadinanza è ancora forte, e i pub sono il simbolo per eccellenza di questa unione fra cittadine e cittadini.

Gli abitanti di Kilteely – la bellezza di 197 anime al 2022 – proprio non ci stavano a trasferire le loro chiacchiere nei pub dei paesi vicini e hanno deciso di unire le forze per salvare l’ultimo pub superstite sul loro territorio. Un comitato di irlandesi armati di buona volontà e con un bagaglio professionale più che eterogeneo (dagli psicologi agli insegnanti, dagli elettricisti agli avvocati) ha messo mano al portafoglio racimolando 300.000 euro per acquistare e riaprire l’ex Ahern’s.

Perché Heineken sta aiutando un pub su un isolotto a trovare un nuovo proprietario? Perché Heineken sta aiutando un pub su un isolotto a trovare un nuovo proprietario?

I 26 volenterosi hanno ribattezzato il locale “The Street Bar”, con velato riferimento all’espressione locale “heading up the street”, ovvero uscire per bersi una pinta. La riapertura è avvenuta dopo una ristrutturazione che ha portato alla realizzazione di un ambiente freddo per la conservazione della birra, all’installazione di un collegamento Sky Sports alla classica maniera delle isole britanniche, e alla decorazione con scritte che mostrano l’orgoglio del comitato salvatore. Appesa al muro, un’insegna elenca i nomi dei 26 cittadini, mentre un’altra recita: “Benvenuti al The Street Bar. Una comunità che lavora collettivamente a Kilteely“.