Dalla vetrina dei social ai telegiornali di Taiwan il passo è breve. Dietro la telecamera siede tale Patrizio Pazzini, nell’inquadratura figurano cinque pizze e sedici “cinesi di m*rda“. Che poi sono di Taiwan, ma agli occhi del nostro evidentemente poco cambia.
Siamo in una pizzeria di Montecatini. Il video esordisce con Pazzini che si lamenta di questioni matematiche: “Qui siamo alla follia”, dice. “Sedici cinesi e quante pizze? Cinque! Cinque pizze in sedici persone”. Nell’inquadratura appare prima la – presunta – moglie di Pazzini, poi un tal Fabrizio a cui viene rivolto un altro quesito di aritmetica: “Quanti cinesi di m*rda ci sono?” Fabrizio, a onor del vero, non è preparatissimo: “Tantissimi”. “Sedici! Sono sedici!”.
Il video finisce sui tg di Taiwan (e non solo)

Troppi cinesi di m*rda, troppe poche pizze. Pazzini non ci sta, sbotta, riprende gli stessi “cinesi” con il suo smartphone: “Ciao, da dove vieni? Made in China?” chiede ai clienti, tono tra lo scherzoso e il prepotente. L’obiettivo riprende un uomo di mezza età: “Taiwan”, risponde questi. Pazzini ha la risposta pronta: “Ah, Taiwan! Ma andatevene a fancu…”
Il video dura ancora una manciata di secondi, ma il tono non cambia e il contenuto tanto meno. In pochi giorni diventa virale, e rimbalza un po’ dappertutto – dai profili social di altri utenti Instagram ai telegiornali di Taiwan. Un ragazzo di 30 anni circa, @Seoulmafia su Instagram, cerca di ragionare a bollori spenti.
“Voi non capite quanto mi sto vergognando: questo video sta diventando super virale in Cina, e mi dà veramente fastidio che mia suocera l’abbia visto”. Seoulmafia si chiama Marco, è italiano e ha un compagno cinese. “Posso anche capire che a livello economico non sia il massimo, ma in Corea o in Cina non si mangia tanto pane o tanta farina: qui c’è il riso, e mangiarsi una pizza intera è pesante!”.
La spiegazione continua: “In più tenete conto che in Italia si mangia tardi, mentre in Corea si mangia alle sei di pomeriggio”. Marco cerca di far ordine, insomma. Nel frattempo, dicevamo, il video originale viene ripreso anche dai telegiornali di Taiwan: Pazzini registra una risposta che pare sincera quanto una banconota da 30 euro.
“Chiedo scusa a tutto il popolo cinese per il video che ho fatto” dice il titolare della pizzeria. “Vi voglio bene, chiedo scusa anche a tutto il popolo di Taiwan, noi italiani siamo gente molto scherzosa. Forza Cina! Forza Taiwan!”. Insomma, scherzava! Mica è razzista, ma dai! E che ci vuoi fare, a un burlone così? Burlone come i piccoli, no? Tutti spavaldi finché non arrivano i grandi: poi coda tra le gambe.
