Torna Little Big Italy: cosa cerca Francesco Panella in un ristorante italiano all’estero

Francesco Panella torna con la nuova stagione di Little Big Italy. Otto bandierine per otto puntate: vediamo dove.

Torna Little Big Italy: cosa cerca Francesco Panella in un ristorante italiano all’estero

Otto bandierine in giro per il globo, tutte con qualcosa in comune – fanno da mangiare ispirandosi al nostro Stivale. Il nostro Gulliver è Francesco Panella, volto consueto di Little Big Italy: la missione un viaggio alla ricerca della cucina italiana nel mondo.

Le norme operative raccontano di otto puntate, con debutto fissato per il primo di settembre sugli spazi del canale NOVE (visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9) e disponibilità di anteprima streaming su Discovery+. Ma dove punta, invece, il navigatore?

Le tappe della nuova stagione di Little Big Italy

Little Big Italy

Otto bandierine per otto puntate, dicevamo: Panella racconterà le storie di italiani che hanno lasciato lo Stivale alla ricerca della fortuna, stabilendosi in America Latina ed Europa. Come a dire – si parlerà di cibo, com’è ovvio, ma anche e soprattutto di vita e di umanità e di tutto quello che sta nel mezzo.

L’aggressione a Giuseppe Luciano Aieta di Cà du Ferrà e l’omofobia della piccola comunità agricola L’aggressione a Giuseppe Luciano Aieta di Cà du Ferrà e l’omofobia della piccola comunità agricola

L‘itinerario di viaggio, come accennato, abbraccia due continenti – quello Vecchio e l’America Latina. In ogni tappa, tre connazionali residenti guideranno Panella alla scoperta del loro ristorante preferito, quello che li fa sentire “a casa”: i ristoratori competeranno per aggiudicarsi l titolo di “miglior ristorante Little Big Italy”. Ma quali sono le regole?

Primo passo: il test di italianità, che – possiamo dirlo? – con ‘sto nome di battesimo pare già tutto un programma. Al vincitore si assegna un gettone tricolore, e un punto in più al locale proposto. Ogni ristorante sarà chiamato a produrre tre piatti: uno scelto dal Cicerone locale, il piatto forte dello chef e una “voglia” di Panella, rigorosamente fuori menu.

Il punteggio finale, l’avrete intuito, è dato dalla somma dei voti dei tre italiani e dal voto decisivo di Panella, che potrà confermare o ribaltare completamente… Insomma, ci siamo capiti. Il nostro protagonista si dice entusiasta: “A tavola diventiamo un’unica grande famiglia dove ogni pasto è l’occasione per condividere gioie, risate e tante storie. Sedetevi a tavola con me”.