Un evento dedicato alle grandi pasticcerie veneziane

Si è svolto l'8 ottobre, presso la Pasticceria Bido di Mestre, l'evento di Dissapore dedicato alle migliori pasticcerie di Venezia e provincia.

Un evento dedicato alle grandi pasticcerie veneziane

Definire le migliori pasticcerie della provincia di Venezia non è un’impresa semplice, data la complessità geografica, tecnica e culturale del territorio, che si estende da San Michele al Tagliamento a Chioggia: con questi presupposti, ma soprattutto con un lavoro meticoloso di assaggio, abbiamo tracciato una guida alle realtà che si sono distinte sia per l’esecuzione del classico, che nell’esplorazione del contemporaneo, senza tralasciare la maestria nella produzione delle specialità locali.

La città lagunare, complici gli spazi ridotti e l’impatto turistico, sembra resistere alla modernità, con proposte molto classiche, tuttavia, scavando sotto la superficie e assaggiando, si scopre che le onde della contemporaneità è arrivata lambire anche il Canal Grande, offrendo un panorama articolato, che va dalla biscotteria che parla della Repubblica di Venezia fino alle glasse a specchio delle monoporzioni moderne e alle laminazioni perfette delle sfoglie.

Questa selezione, che come di consueto non vuole essere una classifica, riflette quindi un’immagine il più possibile fedele e autentica della scena pasticcera attuale della Serenissima.

Le migliori pasticcerie di Venezia e provincia: l’evento

evento pasticcerie venezia

Abbiamo radunato appassionati e operatori del settore presso le Pasticceria Bido, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di poter assaggiare le specialità dei maestri, premiati da Chiara Cavalleris, direttrice di Dissapore, e Caterina Vianello, autrice che si è occupata degli assaggi e delle visite sul territorio: un’occasione unica per sperimentare il carattere e la fiera autenticità della pasticceria locale.

Per gli amanti della tradizione, Rosa Salva, autentico pezzo di storia veneziana dal 1876, è imprescindibile, ma ha saputo conquistare i presenti con una moderna ed elegante “Trilogia d’autunno: frolla e frangipane alle castagne con mele renette, panna cotta ai marroni e rum profumata alla fava tonka”, mentre la pasticceria ospitante, quella di Alvaro Bido, si è dimostrata in equilibrio sull’onda della contemporaneità, rapendo lo sguardo dei presenti con mignon, macaron e monoporzioni ad effetto, come “Perla e rubino: bavarese al cioccolato banco con gelée ai frutti rossi e pan di spagna alla mandorla”.

Le 10 migliori pasticcerie di Venezia e provincia nel 2025 Le 10 migliori pasticcerie di Venezia e provincia nel 2025

Reale di Oriago di Mira, inaugurata ad inizio 2023, ha dato prova della sua direzione marcatamente contemporanea presentando un pan di Spagna al cacao senza farina, croccante al pralinato e cioccolato fondente, cremoso al pistacchio e coulis di lamponi freschi, mousse al cioccolato fondente 64%, e Stefano Zizzola a Noale, quarta generazione al timone, ha portato esperienza e golosità esotica con la sua mousse al latte di cocco, cremoso al mango e passion fruit con scaglie di cioccolato bianco, fondo di meringa morbida al cocco.

dolce evento pasticcerie dissapore

Infine, una menzione d’onore va a Pasticceria Milady di Marghera, la cui continua spinta al rinnovamento e l’ultima creazione divenuta virale, il “Margherino” (un krapfen triangolare a marchio registrato), l’hanno trasformata in una vera meta di pellegrinaggio, e di cui non poteva mancare l’assaggio.