Seguire Massimo Bottura su Twitter e sentire quanto questa giornata sia odiosa

massimo bottura, terremoto, twitter
massimo bottura, twitter, terremoto

Serve dire che questo giorno vorremmo essere sulla Luna? Non serve. Le notizie del terremoto arrivano per i canali soliti, guardiamo la home del Corriere o di Repubblica e vorremmo non vedere. Poi ci sono le reti sociali, questo è il tempo di Facebook e di Twitter, sapete. C’è chi li usa bene, chi li usa male – e non è il caso di infierire ancora.

Seguiamo gli account di persone come Massimo Bottura, che sa usare Twitter nel modo migliore, raccontando cosa succede intorno alla sua Osteria Francescana a Modena. Partecipare allo sgomento attraverso il media digitale, accomunati dalla condivisione, ecco cos’è Twitter oggi; e se può essere di sollievo leggere “no damage at the restaurant”, basta quel “le strade sono deserte, il silenzio è rotto dalle sirene”, per capire.

facebook Massimo Bottura modena osteria la francescana terremoto twitter