Alici in tortiera

La ricetta delle alici in tortiera, un secondo piatto povero della tradizione marinaresca di Napoli veloce e buonissimo.

Voto medio lettori:
tortino di alici nel piatto

Le alici in tortiera sono un secondo piatto tipico della tradizione campana e sono un modo veloce e molto saporito per consumare le alici, uno dei pesci più economici.

La fase più lunga e più laboriosa di questa ricetta è certamente la pulizia delle alici, ma quando ci si prende la mano anche questa diventa un’operazione facile; tuttavia scoprirete presto che la freschezza delle alici non solo influisce sulla riuscita del piatto per quel che riguarda i sapori, ma anche che le alici fresche sono ancora turgide, e quindi più facili da pulire.
Se però non volete cimentarvi con questo lavoro, chiedete di farlo al vostro pescivendolo, solitamente è un servizio che le pescherie fanno per i loro clienti.

La cottura delle alici avviene in umido, nel succo di limone e il risultato finale ricorda vagamente il sapore delle alici marinate, un piatto tipico ligure.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 150 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Alici 800 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Pomodori datterino 200 g
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Limone il succo 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

alice in una mano che sta per essere pulita
1
alici aperte a libro
2
 
1
 

Per preparare la ricetta delle alici in tortiera togliete la testa alle alici e praticate un taglio lungo la pancia per eliminare i visceri. Poi aiutandovi con il pollice, aprite l’alice a metà e estraete la lisca.

 
2
 

Lavate bene le alici.

 
3
 

Mettete le alici pulite in un colino, in modo che perdano l’acqua in eccesso. Se necessario tamponatele con un foglio di carta da cucina.

tortino di alici nella teglia
5
limone spremuto in uno spremiagrumi
6
 
4
 

Prendete una teglia che vada nel fono, ungetela leggermente di olio e disponete le alici a raggiera in modo che coprano tutta la superficie della pentola.

 
5
 

Aggiungete l’aglio a fettine, i pomodorini tagliati a metàe il prezzemolo tritato.

 
6
 

Coprite con le alici rimaste e spargete su tutto il succo di limone. Fate cuocere in forno per 20 minuti a 160 gradi.

Risultato

tortino di alici nel piatto

Consigli

Le alici in tortiera sono ottime sia calde che fredde.
Se non amate il limone potete sostituirlo con mezzo bicchiere di aceto bianco.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Campana Cucina Napoletana Ricette Campane ricette napoletane