Amaretti morbidi

La ricetta degli amaretti morbidi, un dolce tipico italiano che si prepara con soli tre ingredienti ed è senza glutine e senza lattosio.

Voto medio lettori:
scatola di amaretti

Gli amaretti morbidi sono dei dolcetti senza glutine, tipici della pasticceria italiana. Si trovano sia in versione morbida che in versione croccante e sono anche usati come base per molte preparazioni dolci. La versione morbida è però meno diffusa, almeno in alcune zone d’Italia, in altre invece, come la Liguria e la Sicilia è la variante principale.

Il loro ingrediente principale è la mandorla, ma si fanno con soli tre ingredienti: mandorle, zucchero e albume. Sono facili da realizzare e si conservano in una scatola ben chiusa per circa una settimana.

Se volete renderli ancora più golosi potete decorarli con una ciliegia sciroppata prima di metterli a cuocere.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 480 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 12 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 115 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mandorle 150 g
  • Albume 1
  • Bicarbonato 1 Cucchiaino
  • Zucchero semolato bianco 50 g
  • Zucchero a velo 50 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

impasto amaretti
2
 
1
 

Per preparare la ricetta degli amaretti morbidi, in un mixer, tritate finemente le mandorle insieme allo zucchero semolato, ottenendo una farina molto fine.

 
2
 

Versate la farina ottenuta in una ciotola, aggiungete il bicarbonato e l’albume (circa 30-35 g) e impastate con un cucchiaio di legno ottenendo un impasto morbido e appiccicoso.

 
3
 

Con le mani, formate tante palline di circa 20-25 g e passatele nello zucchero a velo.

amaretti nella teglia pre cottura
4
 
4
 

Disponetele su una teglia coperta da carta forno e fate riposare al riparo per una notte.

 
5
 

Il giorno dopo, riscaldate il forno a 180 gradi.

 
6
 

Il giorno dopo, riscaldate il forno a 180 gradi.

Risultato

amaretti finiti
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane