Aspretto di pomodoro di Niko Romito

La ricetta dell'aspretto di pomodoro di Niko Romito, un antipasto vegano che si ispira al gazpacho andaluso, ma è molto più semplice e veloce da fare ed è freschissimo.

Voto medio lettori:
gaspacho di peperone con cipolla e pomodorini

L’aspretto di pomodoro di Niko Romito è una preparazione semplicissima da realizzare e molto simile al gazpacho spagnolo. Come questo, si prepara in pochissimi minuti e si gusta freddo, ma se il gazpacho va poi fatto riposare almeno un giorno, questo aspretto è subito pronto da mangiare.

In questa ricetta abbiamo apportato due modifiche alla versione originale: non abbiamo sbucciato le verdure prima di frullarle, e con il succo di vegetazione ottenuto avviamo bagnato un paio di friselle, da servire con la salsa.

Se ne avete, potete anche metterci un cucchiaio di burrata, diventa un piatto completo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 150 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pomodori 400 g
  • Peperone 100 g
  • Cipolle 40 g
  • Frisella 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Basilico fresco
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

scolatura succo di verdure con colino
3
 
1
 

Per preparare la ricetta dell’aspretto di pomodoro di Niko Romito, lavate e pulite le verdure.

 
2
 

Tagliatele a pezzettini e frullatele velocemente.

 
3
 

Poi, mettete a colare il succo che avete ottenuto in modo da eliminare un po’ di acqua di vegetazione. Per farlo, usate un colino ricoperto da un tovagliolo di carta. Fatelo sgocciolare, raccogliendo l’acqua di pomodoro, fino a quando non avrete ottenuto la cremosità desiderata.

consistenza frullato di verdure in ciotola
4
 
4
 

A questo punto condite con olio, sale e pepe e mettete nelle ciotoline di servizio.

 
5
 

Decorate con qualche pezzetto di verdura, o foglie di basilico tagliate a julienne e aggiungete – per dare una nota un po’ croccante – dei pezzi di frisella bagnati velocemente in acqua di pomodoro.

 
6
 

Servite subito.

Risultato

gaspacho di peperone con cipolla e pomodorini
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani