Biscotti ai fichi

La ricetta dei biscotti ai fichi, senza uova, burro, zucchero e latte. Un dolce sano che non fa venire i sensi di colpa.

Voto medio lettori:
vaso con biscotti ripieni su sfondo di legno

I biscotti ai fichi sono dei piccoli dolcetti privi di uova, burro e latticini di origine animale, sono delle golose pepite vegane. La pasta frolla che avvolge il ripieno è arricchita dal sapore aromatico delle spezie. E nonostante l’assenza di burro e di uova, i biscottini rimangono friabili e leggeri.

Per aromatizzare la frolla potete usare come base che troverete qui sotto, variando le spezie da aggiungere all’impasto. Mentre per realizzare il ripieno potete usare anche altre tipologie di frutta secca e frutta a guscio: un ottimo abbinamento sono le albicocche o le prugne disidratate abbinate alle mandorle, oppure ai pistacchi o ancora ai pinoli.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 35 Minuti
porzioni Porzioni: 20 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 113 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la frolla


  • Farina 00 200 g
  • Bicarbonato 1/2 Cucchiaino
  • Amido di mais 2 Cucchiai
  • Cannella in polvere 1/2 Cucchiaino
  • Pepe nero macinato 1/2 Cucchiaino
  • Noce moscata macinata 1/2 Cucchiaino
  • Latte di soia 30 ml
  • Olio di semi di girasole 60 ml
  • Sciroppo d'acero 40 g

Per il ripieno


  • Fico secchi 250 g
  • Noci gherigli 30 g
  • Limone non trattato, la scorza grattugiata 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dei biscotti ai fichi, setacciate in una ciotola la farina, il bicarbonato, l’amido di mais.

 
2
 

Aggiungete la cannella, il pepe nero macinato, la noce moscata.

 
3
 

In una bacinella più piccola emulsionate insieme, utilizzando una frusta, il latte di soia, l’olio di semi e lo sciroppo di acero.

 
4
 

Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi mescolando con l’aiuto di un cucchiaio. Impastate poi con le mani fino ad ottenere un panetto soffice.

 
5
 

Fate riposare in frigo.

ripieno dei biscotti tritato nel mixer
7
 
6
 

Mettete nel mixer i fichi secchi, i gherigli di noci e lo zest di limone.

 
7
 

Azionate il mixer fino a tritare tutti gli ingredienti.

 
8
 

Togliete il panetto dal frigo e dividetelo in due.

 
9
 

Infarinate il piano di lavoro e stendete il primo panetto con l’aiuto di un matterello, dovrete ricavare un rettangolo da circa cm 20 x 11, spessore 1 mm.

 
10
 

Prendete l’impasto di fichi e noci e ricavate dei cordoncini lunghi quanto l’impasto steso.

inserimento del ripieno nella pasta
11
taglio dei biscotti
13
 
11
 

Adagiate il cordoncino in concomitanza con l’inizio della frolla.

 
12
 

Sollevate la frolla con il ripieno e richiudetela facendo toccare le due estremità. Cercate di sigillare con attenzione la parte finale della frolla in modo da contenere il ripieno.

 
13
 

Eliminate l’esubero di pasta frolla utilizzando un coltello.

 
14
 

Tagliate i cilindri ricavando dei biscotti lunghi 4 cm.

 
15
 

Stendete anche il secondo panetto e ricavate i biscotti come precedentemente spiegato. Adagiate i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno.

 
16
 

Fateli cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 15/20 minuti o fino a far dorare la loro superficie. Estraeteli dal forno e fateli completamente raffreddare.

Risultato

biscotti ripieni in un barattolo con un nastrino decorativo

Consigli

Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungete qualche cucchiaio di latte di soia. Al contrario, se dovesse risultare appiccicoso, aggiungete un cucchiaio di farina ed impastate fino a raggiungere la corretta consistenza.
Provateli anche sostituendo la noce moscata ed il pepe lungo alla cannella, oppure aggiungendo della scorza di agrumi come arance, limone o pompelmo.

Ti piace questa ricetta?
merende vegane merende vegetariane spuntini vegani spuntini vegetariani