I biscotti secchi sono biscotti particolarmente leggeri perché realizzati senza uova. Questa ricetta può anche facilmente diventare una ricetta vegana se si sostituisce il latte vaccino con latte vegetale e il burro con la stessa quantità di olio di semi.
La caratteristica di questi biscotti è quella di cuocere in poco tempo, non fatevi tentare dal lasciarli nel forno più a lungo perché non vi sembrano cotti, rischiereste di bruciarli. Quando si infornano, va tenuto presente che un po’ si gonfieranno, per via del lievito nell’impasto, dunque distanziateli bene sulla placca da forno.
Sono perfetti per la colazione, da portare in giro per uno snack e, se chiusi in una scatola a chiusura ermetica, si conservano per un paio di settimane.
INGREDIENTI
- Farina 00 300 g
- Zucchero semolato bianco 70 g
- Latte intero 100 ml
- Burro 70 g
- Vaniglia 1 bacca
- Lievito per dolci 10 g
- Sale fino 1 Pizzico
Preparazione
Stemperate e mescolate con il latte, un po’ alla volta, fino ad ottenere un panetto omogeneo e lavorabile (potrebbe non essere necessario aggiungerlo tutto).
Fate riposare coperto con la pellicola alimentare per 30 minuti.
Stendete l’impasto a mezzo centimetro di spessore e tagliate i biscotti nella forma che preferite.
Mettete in teglia con un foglio di carta da forno, e infornate a 180 gradi per 15 minuti.
Sfornateli e fateli raffreddare completamente.
Risultato
