Blinis con panna acida

La ricetta blinis con panna acida, un antipasto ricco e goloso direttamente dalla Russia

Voto medio lettori:
blinis-panna-acida

I blinis con panna acida son un antipasto che viene generalmente servito in inverno in Russia, un  grande classico della tradizione russa per un antipasto davvero goloso che noi abbiamo provato e rivisitato, arricchendolo con i chicchi di melograno.

Secondo il calendario ortodosso il Natale cade il 7 gennaio. Ed è un giorno di grande festa in Russia, dove tutte le famiglie aspettano che si accenda la prima stella in cielo per sedersi alla tavola illuminate da candele, ravvivata da mele rosse e per celebrare i riti gastronomici della ricorrenza.

Qui la cena è un tripudio di piatti di carne, verdure, formaggi e dolci.

Si apre con un ricco carosello di antipasti, in cui non possono mancare i blinis con la panna acida, accompagnati da prosciutto affumicato e caviale.

D’obbligo nel gran finale il brindisi, in attesa di aprire i pacchetti colorati portati da Nonno Gelo e sistemati sotto un grande abete.

 

Cucina: Russa
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 100 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 200 g
  • Farina di grano saraceno 200 g
  • Lievito di birra disidratato 7 g
  • Zucchero 50 g
  • Latte 600 ml
  • Burro 120 g
  • Uova 4
  • Prosciutto cotto affumicato 200 g
  • Panna fresca 200 ml
  • Limone 1
  • Melograna 1
  • Noci 10
  • Sale
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

latte versato in ciotolaimpasto di uova versato in ciotolaimpasto versato nella ciotola
 
1
 

Riunite in una ciotola i due tipi di farine con il lievito e lo zucchero. Scaldate il latte con il burro finché si scioglie, fate intiepidire e versatelo nella ciotola con le farine.

 
2
 

Mescolate il composto con una frusta, unite mezzo cucchiaino di sale, le uova e lavorate fino ad ottenere una pastella omogenea.

 
3
 

Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido per un’ora o finchè non raddoppia di volume.

crema con limone e pepeblinis cotti in padellapila di blinis
 
4
 

Intanto mescolate la panna con il succo di limone fino a farla addensare, salatela e mettetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.

 
5
 

Scaldate una piastra antiaderente, versate 2 mestoli di pastella e cuocete finché si formano le bollicine in superficie. Girate i blinis e cuoceteli per un altro minuto. Man mano che sono pronti trasferiteli in una teglia e teneteli nel forno caldo a 80°C.

 
6
 

Serviteli a torretta con la panna acida, il prosciutto tagliato a dadini, le noci sbriciolate e i chicchi di melograno.

Risultato

pila di blinis
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Facili Cucina Russa ricette russe