I blinis con pesto di pomodorini secchi, basilico e mandorle sono un modo alternativo di fare colazione, di servire un brunch o di deliziarsi con qualcosa di buono a merenda.
I blini o anche bliny, sono la versione russa delle crêpe o dei pancake, ma si servono per lo più salati. Si possono fare in diversi modi, sottilissimi come una crêpe o più piccoli e spessi come un pancake. Tradizionalmente, possono essere serviti con caviale nero e rosso, oppure con un buon salmone affumicato e un ricciolo di burro, o della panna acida con aneto.
In questa ricetta ve li presentiamo una versione più “mediterranea”, abbinati a un pesto di pomodorini sott’olio, basilico e mandorle. Li potete preparare in anticipo e poi disporli impilati al centro del tavolo, insieme con le farciture che avrete preparato cosicché ogni commensale potrà prepararsi il suo blini.
INGREDIENTI
Per i blini: dose per 15 blini circa
- Farina 175 g
- Panna liquida 400 ml
- Latte intero 50 ml
- Sale fino 2 Cucchiaino
- Burro 20 g
- Uova 2
- Lievito di birra secco 1 Cucchiaio
Per il pesto di pomodorini:
- Pomodori secchi 400 g
- Mandorle 30 g
- Basilico 15 Foglia
- Prezzemolo 2 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Parmigiano reggiano grattugiato 4 Cucchiai
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
Risultato
