Il branzino in padella è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, un umido al vino bianco che cuoce il branzino alla perfezione e gli dona un sapore leggermente acidulo che si sposa alla perfezione con il sapore leggermente grasso del pesce.
Il branzino è un pesce molto diffuso, che spesso proviene dagli allevamenti: i più celebri e i più rinomati sono quelli della laguna di Orbetello, nel litorale laziale. Il branzino pescato tuttavia, continua a essere migliore per gusto e per consistenza delle carni.
In questa ricetta il branzino non deve essere troppo grosso, per poter cuocere in poco tempo. Un branzino di 600 grammi dà circa 300 grammi di carne, una porzione abbondante. In generale per calcolare quanto pesce a lisca occorre acquistare, bisogna calcolare che una volta cotto, ed eliminati gli scarti, il pesce dà circa metà del suo peso.
INGREDIENTI
- Branzino 600 g
- Farina 00 3 Cucchiai
- Sale alle erbe
- Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato
- Pepe rosa macinato
Preparazione
Mettete in padella i filetti solo dopo averli leggermente infarinati e cuocete 5 minuti.
Sfumate con il vino e fate cuocere 10 minuti, bagnando la superficie del branzino con il sugo che si darà formato nella padella. Aggiungete i due pepi e il sale alle erbe.
Rigirate con due palette, facendo attenzione e cuocete per gli ultimi 5 minuti.
Risultato

Consigli
Potete servire con un’insalata fresca.