Bruschette estive

La ricetta delle bruschette estive, una variante con verdure e pesce di un piatto povero tradizionale un po' in tutta Italia. Con questi ingredienti diventano un piatto unico goloso, oppure possono essere l'antipasto elegante di un buffet all'aperto.

Voto medio lettori:
bruschette con verdure e gamberi

Queste bruschette estive sono un ottimo antipasto, ma se mangiate in quantità diventano anche un piatto unico perfetto per la bella stagione.

Le bruschette sono un piatto antico, di origine contadina, nato per mantenere il pane e non sprecarne, la più nota è quella con aglio e olio ma ne esistono infinite varianti con gli ingredienti che preferite. Il segreto della bruschetta è uno solo: scegliere e tostare bene il pane, usate il pane casereccio, doratelo in padella o in forno fino a che risulti croccante, poi siate tempestivi a condirlo per gustarle subito, il pane deve rimanere croccante e possibilmente tiepido. Un ingrediente fondamentale della bruschetta è l’olio di oliva, usatene uno di ottima qualità, e sceglietelo in base all’acidità e al gusto più gentile, se, come in questo caso avete molti altri ingredienti, più robusto se preparate una bruschetta al naturale.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 5 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 376 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pane casereccio raffermo 10 Fette
  • Aglio 2 Spicchio
  • Pomodori ciliegino 15
  • Peperone già arrostiti 60 g
  • Zucchine 2
  • Mazzancolla lessate o cotte al vapore 100 g
  • acciughe sottolio a filetti 8
  • Olio extravergine di oliva
  • Basilico fresco
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucchine in padella
1
 
1
 

Per preparare la ricetta delle Bruschette estive, lavate le zucchine, togliete le estremità, tagliatele a rondelle non troppo spesse, saltatele in una padella antiaderente con due cucchiai di olio e mezzo spicchio d’aglio tagliato a fettine, girate di tanto in tanto, cuocete per circa quindici minuti, dovranno risultare dorate.

 
2
 

Lavate e tagliate i pomodori in sei parti.

 
3
 

Accendete il forno a 220 gradi, lasciatelo scaldare dieci minuti, distribuite le fette di pane su una teglia da forno, infornate per circa 5 minuti, di cui gli ultimi due usate il grill.

fette di pane strofinate con l'aglio
5
 
4
 

Preparate tutti gli ingredienti, i pomodori tagliati, le zucchine, i peperoni arrostiti, le mazzancolle (se necessario pulitele), le acciughe.

 
5
 

Sfornate, rapidamente passate l’aglio sul pane strofinandolo, guarnite le fette di pane con le verdure e i gamberi, salate e irrorate con l’olio.

 
6
 

Aggiungete il basilico e servite.

Risultato

bruschette con verdure e gamberi
Ti piace questa ricetta?