I burger di quinoa con mele e fiori di zucca sono un secondo piatto vegano preparato a partire dalla quinoa, uno pseudo-cereale di origine sudamericana che contiene molte proteine e non contiene il glutine. In commercio se ne trovano di molti tipi, spesso mescolata al bulgur: la quinoa infatti è molto costosa.
In questa ricetta i burger hanno un sapore dolce grazie alla mela, alla cipolla e ai fiori di zucchina che ingentiliscono il composto e, frullati insieme, lo rendono cremoso. Nella ricetta non c’è uovo, dunque l’unico legante che si usa è una patata lessata e frullata che diventa collosa e funziona alla perfezione.
Il pangrattato, che si aggiunge all’impasto, serve a regolare la consistenza, dunque le dosi sono leggermente da rivedere a seconda di quanto è umido il composto che avete ottenuto: devono essere delle polpette facilmente lavorabili e che non si attaccano alle mani. Per mantenere questa ricetta senza glutine potete usare del pangrattato senza glutine o sostituirlo con un mix di farina di riso e farina di ceci.
INGREDIENTI
- Quinoa 125 g
- Patata 1
- Fiori di zucchina 125 g
- Mela Golden 1
- Cipolla di Tropea 1/2
- Pangrattato 3 Cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
Risultato
