La calamarata napoletana è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Il suo nome deriva dal fatto che il formato della pasta ricorda gli anelli del calamaro e che solitamente viene preparata proprio con un sugo di calamari, insieme ad aglio, prezzemolo e peperoncino.
È una ricetta veloce perché i calamari non vanno cotti a lungo, e d’effetto, la cui buona riuscita dipende però dalla freschezza e dalla qualità del pesce e della pasta. Quindi accertatevi che il pesce sia freschissimo e scegliete, filologicamente, una pasta di Gragnano.
INGREDIENTI
- Calamaro 600 g
- Pomodori passata 400 ml
- Pasta tipo calamarata 320 g
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
- Peperoncino
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione
Risultato
