Cannoli alla siciliana al forno

La ricetta dei cannoli alla siciliana al forno un dolce tipico della pasticceria siciliana da preparare in una versione light.

Voto medio lettori:
cannoli ripieni di ricotta e ciotccolato

I cannoli alla siciliana al forno sono la versione light del celebre dolce siciliano, ufficialmente riconosciuto e inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. In questa versione vengono appunto cotti al forno spennellati di olio in modo da risultare comunque friabili, non avranno però le classiche bollicine che sono tipiche del cannolo siciliano fritto.

L’impasto dei cannoli tradizionalmente veniva fatto con la farina di grano tenero di tipo Maiorca, oggi noto come grano antico e un tempo la varietà più diffusa di grano tenero in Sicilia fino al 1950. L’impasto viene fatto con il burro e il Marsala e poi fritto, tradizionalmente nello strutto oggi nell’olio.

Il nome cannolo deriva dal fatto che i primi cilindri per formare i cannoli erano tratti dalle canne, una vegetazione che si trova spontaneamente lungo i fossi e chi fungeva alla perfezione da stampo. Oggi potrete ingegnarvi, anche perché con la cottura in forno vi servono tanti stampi quanti cannoli, mentre per la frittura ne sono sufficienti un numero inferiore, dato che i cannoli si friggono un po’ per volta.

Quanto al ripieno è quello tipico dei cannoli siciliani con la ricotta di pecora e la cannella e il cioccolato fondente. La tradizione vuole che, per mantenere fragranti i cannoli, questi siano riempiti al momento di essere mangiati, in modo che il cannolo resti fragrante; alcuni cannoli vengono rivestiti di cioccolato all’interno in modo da rimanere croccanti malgrado il ripieno.
Per la decorazione, al posto delle scorzette d’arancia potete optare per le ciliegine candite oppure per la granella di pistacchio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 45 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 196 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per i cannoli


  • Farina 00 150 g
  • Zucchero di canna grezzo 1 Cucchiaio
  • Cacao 1 Cucchiaino
  • Burro 30 g
  • Marsala 70 ml
  • Sale fino 1 Pizzico
  • Olio di semi

Per la farcia


  • Ricotta di pecora 350 g
  • Zucchero semolato bianco 130 g
  • Cannella in polvere 1 Cucchiaino
  • Cioccolato fondente in gocce 3 Cucchiai
  • Arancia scorze candite
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

farina setacciata col cacao
1
pasta sfoglia stesa
3
 
1
 

Per preparare la ricetta dei cannoli alla siciliana al forno setacciate la farina con il cacao, il sale e lo zucchero in una ciotola.

 
2
 

Aggiungete il burro ammorbidito e il marsala e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

 
3
 

Stendete una sfoglia sottile circa 1 mm.

coppare la pasta sfoglia in cerchi
4
cannoli cotti su teglia da forno
6
 
4
 

Spennellate la sfoglia con l’olio di semi e tagliate dei cerchi con un coppapasta.

 
5
 

Arrotolate i cerchi di pasta sul cilindro da cannoli e spennellate anche la superficie con l’olio.

 
6
 

Mettete in forno a 180 gradi per 15 minuti.

ricotta emscolata con le uova con una frusta
8
chips di cioccolato
9
 
7
 

Setacciate la ricotta con un colino a maglia fine.

 
8
 

Aggiungete lo zucchero e mescolate fino a che non si è sciolto.

 
9
 

Aggiungete anche la cannella e le gocce di cioccolato.

cannoli cotti da riempire, crema di ricotta in una ciotola
11
cannoli che vengono riempiti
12
 
10
 

Fate riposare la ricotta in frigo per circa 30 minuti.

 
11
 

Nel frattempo togliete i cannoli dal forno e fateli raffreddare completamente.

 
12
 

Riempite i cannoli con l’impasto di ricotta e disponete su ogni apertura una scorzetta di arancia.

Risultato

cannoli ripieni di ricotta e ciotccolato
Ti piace questa ricetta?
Cucina Siciliana ricette siciliane