Cappelletti vegani in brodo

Voto medio lettori:
cappelletti vegani in brodo

I cappelletti vegani in brodo sono la versione vegan dei classici cappelletti in brodo bolognesi, ripieni di verdure, saporitissimi, non vi faranno rimpiangere i classici.

La ricetta non è difficile, potete modificare le proporzioni del delle verdure a vostro gusto, per trovare la combinazione più adatta a voi, mentre per renderli dorati, come i classici con l’uovo nell’impasto, abbiamo utilizzato la curcuma, che si sposa alla perfezione con le verdure presenti.

I cappelletti in brodo sono tra le ricette più conosciute della tradizione italiana. In particolare, le paste ripiene da brodo sono una dei comfort food per eccellenza delle regioni del nord Italia.

Tortellini, cappelletti, agnolotti e e quant’altro, si distinguono tra loro essenzialmente per la chiusura e per il ripieno, generalmente di carne o prosciutto.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Media
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 120 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 230 Kcal
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 100 g
  • Acqua 50 g
  • Curcuma 1 Cucchiaino
  • Carota 1/2
  • Sedano 1/2 Costa
  • Cipolla 1/2
  • Patate 2
  • Olive nere 5
  • Pomodoro concentrato 1 Cucchiaino
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Cipolla 1
  • Sedano 1 Costa
  • Carote 2
  • Patata 1
  • Zenzero a fettine, fresco 1
  • Sale
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cappelletti vegani in brodo verdure in pentola
1
 
1
 

Per preparare la ricetta dei cappelletti vegani in brodo, preparate il brodo pulendo le verdure e inserendole in una pentola di acqua fredda salata.

 
2
 

Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 30 minuti.

cappelletti vegani in brodo verdure frullate
3
cappelletti vegani in brodo patate
4
 
3
 

Preparate il ripieno pulendo tutte le verdure tranne le patate. Tagliatele grossolanamente e tritatele finemente con un tritatutto. Lessate le patate.

 
4
 

Spostate il trito in una padella dal fondo spesso, aggiungere le patate lesse schiacciate, aggiustate di sale, pepe, noce moscata e lasciate stufare a fuoco basso girando spesso. Ci vorranno circa 15/20 minuti. Lasciate freddare il ripieno e preparate la pasta.

cappelletti vegani in brodo farina
5
 
5
 

Versate la farina a fontana e inserirvi all’interno l’acqua e la curcuma.

 
6
 

Incorporate tutta la farina, ed impastate fino ad ottenere un composto liscio.
Avvolgete con pellicola e lasciate riposare 20 minuti in frigo.

cappelletti vegani in brodo impasto
7
cappelletti vegani in brodo riempimento
8
 
7
 

Stendete l’impasto con un mattarello, ad un’altezza di circa 3/4mm.

 
8
 

Ritagliate l’impasto in tanti cerchi e posizionare su ognuno una pallina piccola di ripieno.

 
9
 

Inumidite il bordo e piegate a mezzaluna.

cappelletti vegani in brodo impasto tagliato
10
 
10
 

Richiudete le punte tra di loro, piegando contemporaneamente la parte con il ripieno verso il lembo esterno.

 
11
 

Filtrate il brodo e portate a bollore.
Lessatevi i tortellini per qualche minuto.

Risultato

cappelletti vegani in brodo piatto
Ti piace questa ricetta?
primi piatti di verdure primi piatti semplici