I carciofi e patate in padella sono un contorno classico e colgono due piccioni con una fava: l’amarognolo dei carciofi viene attenuato dalle patate, che, a loro volta, assorbono tutto il sapore dei carciofi guadagnandone in carattere. Inoltre, l’aggiunta di patate è un trucco “da nonne” che permette di avere, con un numero esiguo di carciofi, un bel po’ di porzioni e dato che i carciofi non sono economici è un buon trucco. Aggiungere anche i manici alla padella è un’ulteriore trucco della nonna, hanno un sapore concentrato e un’ottima consistenza.
Questo è un piatto semplice e veloce da preparare, e l’unica cosa a cui fare attenzione è che i tocchi di patate non siano troppo piccoli, o durante la cottura si sfalderanno; come indicazione tenete quella che dovrebbero essere grandi più o meno come un quarto di carciofo e scegliete patate a pasta dura, come le rosse o le gialle.
Il carciofo è un fiore diffuso nei paesi caldi, ha moltissime varietà che, a certe latitudini, gli permettono di essere coltivato quasi tutto l’anno. La varietà più diffusa è quella del carciofo violetto, classico a punta, con la base delle foglie violacea. L’altra varietà molto diffusa è quella del carciofo romanesco, detto anche mammola, più adatto alla frittura e meno per questa preparazione.
INGREDIENTI
- Carciofo 4
- Patate 3
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale fino
- Pepe nero
- Limone il succo 1
Preparazione
Risultato
