La ricetta dei cassoni alle erbe, uno spuntino molto salutare, soprattutto in questa versione che prevede l'uso di erbe crude frullate e condite con solo olio e sale. In cottura l'impasto assorbirà i liquidi di vegetazione e tutto ne guadagnerà in gusto.
I cassoni alle erbe sono una ricetta tipica romagnola, si tratta do una piadina farcita, che d’estate viene preparata in tutti i chioschi lungo la spiaggia. I cascioni tradizionali sono due: quello rosso, con pomodoro e mozzarella, e quello verde, con le erbe miste, e a volte con l’aggiunta di aglio e Parmigiano, altre volte invece, come in questo caso, vengono preparati con le sole erbe a crudo. In generale si usano bietole e spinaci, ma la ricetta originale prevede un mix di erbe raccolte nei campi: rosole, tarassaco, foglie di barbabietola…
L’impasto della piadina è molto semplice da preparare, e lo strutto, non sempre facile da trovare, si può sostituire con pari quantità di olio di oliva. Si tratta di un pane così antico che le prime testimonianze scritte risalgono al 1300.
La piadina si cuoce sul testo, una lastra di ghisa circolare e piatta, ma se non l’avete va bene una padella antiaderente, dal fondo spesso, scaldata uniformemente.