Cevapcici con salsa ajvar

La ricetta dei cevapcici con salsa ajvar, piatto tipico di molti paesi balcanici, polpette di carne con una salsa di peperone

Voto medio lettori:
cevapcici-con-salsa-ajvar

cevapcici con salsa ajvar sono il piatto tipico di molti paesi balcanici, soprattutto della Bosnia e Herzegovina  e della Serbia, ma diffusi anche in Friuli, sono  polpette cilindriche allungate di carne trita mista, solitamente di manzo, maiale e agnello.

I cevapcici  sono sempre  cucinati alla griglia, secondo la tradizione, vengono sovente accompagnati da una deliziosa salsa al peperone, l’ajvar.

L’ajvar può essere preparato in abbondanza e poi conservato: basta inserirlo in barattoli sterilizzati e riempire prestando attenzione a non creare vuoti ai lati e sul fondo, chiudere bene i barattoli e porli in una pentola con acqua bollente per circa 15 minuti. L’ajvar potrà essere conservato in un luogo fresco e asciutto e consumato anche d’inverno.

 

Cucina: croata
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 250 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

Per i cevapcici


  • Manzo carne trita 250 g
  • Maiale carne trita 250 g
  • Cipolla 1
  • Sale
  • Pepe
  • Paprika dolce
  • Cumino 1 Pizzico
  • Olio per ungere la teglia

Per l'ajvar


  • Peperone 3
  • Olio 6 Cucchiai
  • Aceto di vino bianco o di mele 2 Cucchiai
  • Zucchero 1 Cucchiaio
  • Aglio 1 Spicchio
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Iniziate a preparare la salsa: preriscaldate il forno a 220°, lavate accuratamente i peperoni ed asciugateli.

 
2
 

Infornateli per circa 30-40 minuti, fino a quando la pelle sarà bruciacchiata in maniera uniforme e i peperoni saranno morbidi.

 
3
 

Per facilitare l’eliminazione della pelle dei peperoni, poneteli ancora bollenti in una ciotola di vetro e chiudeteli fino al raffreddamento, in alternativa fateli raffreddare leggermente e poi poneteli in bustine per alimenti fino al raffreddamento.

 
4
 

Una volta raffreddati pelateli ed eliminate i semini interni e il torsolo.

 
5
 

Frullate i peperoni fino a ridurli in crema.

 
6
 

In una pentola ponete 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio intero sbucciato, lasciate soffriggere.

 
7
 

Eliminate l’aglio e unite la crema di peperoni, aggiungete il peperoncino, l’aceto, lo zucchero, il sale e il pepe e lasciate consumare per circa 15-20 minuti.

 
8
 

A metà cottura unite gli altri due cucchiai di olio.

 
9
 

Spegnete e poi versate in un barattolo o in una salsiera e lasciatelo raffreddare.

 
10
 

Preparate i cevapcici: ponete i due tipi di carne trita in una capiente ciotola, aggiungete la cipolla finemente tritata, sale, pepe, paprica e cumino e impastate con le mani per circa 5 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

 
11
 

Formate delle polpettine cilindriche del diametro di circa 2 cm e di circa 7-8 cm di lunghezza.

 
12
 

Ungete e scaldate leggermente la griglia con un pennello.

 
13
 

Quando sarà calda ponete i cevapcici sulla griglia, richiudete e lasciate cuocere fino a che la carne non sarà ben cotta.

 
14
 

Servite i cevapcici ben caldi con anelli di cipolla fresca e salsa ajvar.

Risultato

Cevapcici con salsa ajvar
Ti piace questa ricetta?
Cucina Balcanica Ricette Balcaniche Secondi Piatti di Carne