Cheesecake ai mirtilli e more

La ricetta della cheesecake ai mirtilli e more, un dolce senza cottura perfetto per un fine pasto, con l'aggiunta delle proprietà dei frutti viola.

Voto medio lettori:
cheesecake con mirtilli e more fresche sopra

La cheesecake ai mirtilli e more è una torta ricca e sostanziosa che si prepara in pochissimo tempo, senza cottura. Il suo fondo è reso gustosissimo dall’utilizzo dei biscotti al cacao; la crema ha, invece, un sapore insolito e fresco grazie all’aggiunta di zenzero, la cui piccantezza delicata si sposa a meraviglia con la dolcezza dei frutti di bosco neri e blu.

È sempre più nota e diffusa l’importanza di portare a tavola cibi di tutti i colori, per sfruttarne le diverse proprietà nutritive, evidenti fin dalla buccia. Così i cibi viola e blu sono noti per la loro ricchezza in antocianine che proteggono e migliorano la vista, la microcircolazione sanguigna e aiutano nella prevenzione degli accumuli di colesterolo cattivo; sono anche utili per migliorare la funzionalità renale.

Mentre i cibi viola sono più diffusi (melanzane, cavoli viola, radicchio…), quelli blu sono assai più rari: ci sono solo alcune prugne, i mirtilli e le more.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 90 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 25 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 310 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base di biscotto


  • Biscotti Pandistelle 160 g
  • Burro 80 g

Per la cheesecake


  • Ricotta vaccina 150 g
  • Formaggio spalmabile 200 g
  • Panna liquida 200 ml
  • Zenzero in polvere 1 Cucchiaino
  • Zucchero a velo 110 g
  • Gelatina in fogli 3

Per la decorazione


  • Mirtillo freschi
  • Mora fresche
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

base di biscotti al cioccolato
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake ai mirtilli e more, sbriciolate finemente i biscotti al cacao in un mixer.

 
2
 

Sciogliete il burro in un pentolino.

 
3
 

Mischiate il burro fuso ai biscotti sbriciolati, fino ad ottenere un composto pastoso e rivestite con esso uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, foderato da pellicola alimentare. Mettete in frigo per una mezz’ora.

ripieno della cheesecake in una ciotola
5
 
4
 

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina per 10 minuti.

 
5
 

Mescolate insieme la ricotta, il formaggio cremoso, lo zenzero e lo zucchero a velo, fino a ottenere una crema liscia.

 
6
 

In 4 cucchiai di panna, leggermente scaldata, fate sciogliere la gelatina ben strizzata e aggiungetela alla crema.

crema della cheesecake messa sulla base di biscotti
8
 
7
 

Montate la panna e aggiungetela alla crema.

 
8
 

Versate la crema della cheesecake nello stampo in cui avevate già predisposto la base di biscotti, livellando bene.

 
9
 

Dopo un’oretta di frigo, mettete i primi frutti blu, perché affondino leggermente, e completate solo alla fine.

Risultato

cheesecake tagliata
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane torte di compleanno