La cheesecake alle fragole e lime è un dessert senza cottura, perfetto per la primavera inoltrata, quando le fragole sono ben mature e conferiscono un gusto e un profumo eccelso a questa torta.
La crema della cheesecake, in questo caso, è realizzata con lo yogurt e la panna, il che rende la crema leggermente acidula, perfetta per assorbire il gusto del lime, aspro ma più dolce del limone e molto profumato.
Per creare una crema perfetta seguite i passaggi che vi diamo passo a passo e soprattutto questi: aggiungete il succo di lime alla crema di yogurt solo alla fine e mescolate bene; aggiungete la panna liquida con la gelatina al composto di yogurt e solo dopo incorporate la panna montata, questo vi permetterà di amalgamare bene la gelatina e di aggiungere la panna senza sgonfiarla. Infine, quando preparate la copertura alle fragole, aggiungete la gelatina alle fragole frullate quando queste sono ancora belle calde, altrimenti il composto si rapprenderà subito e dovrete buttar via tutto.
INGREDIENTI
Per la base:
- Biscotti 240 g
- Burro 120 g
- Cannella in polvere 5 g
Per la crema
- Formaggio spalmabile 330 g
- Yogurt bianco greco 160 g
- Zucchero a velo 80 g
- Miele millefiori 20 g
- Lime la scorza e il succo 1/2
- Gelatina in fogli 12 g
- Panna fresca 130 ml
Per il topping:
- Fragole 250 g
- Zucchero semolato bianco 50 g
- Gelatina in fogli 7 g
Preparazione
Affettate le fragole e con le fette più alte, possibilmente tutte uguali, foderate tutto il contorno della teglia
Mettete il composto di yogurt e panna sulla base di biscotti e fragole e fate riposare in frigo almeno 3 ore.
Nel frattempo mettete a bagno i restanti fogli di gelatina.
Risultato

Consigli
Se volete, potete aggiungere qualche fragola a tocchetti anche alla crema, per rendere la texture della torta più interessante.