Cheesecake Philadelphia

La ricetta della cheesecake Philadelpia, una cheesecake senza cottura da finire con i frutti di bosco in coulis o in gelatina.

Voto medio lettori:
cheesecake con mirtilli

La cheesecake Philadelphia è una cheesecake senza cottura che si prepara con il celebre formaggio spalmabile. Si tratta di una delle cheesecake base, quasi tutte infatti si preparano con il formaggio spalmabile, sia quelle senza cottura che quelle cotte.

L’unica difficoltà di questa preparazione sta nel mescolare molto bene la gelatina al resto del composto, per ottenere una crema omogenea. Il trucco è semplice: mescolare bene, delicatamente e a lungo la panna liquida a cui è stata mescolate la gelatina, usando ovviamente una spatola e procedendo dal basso verso l’alto per non smontare la crema.

Per la decorazione abbiamo fatto una coulis di lamponi, se volete che sia meno liquida potete riscaldarla e scioglierci un foglio di gelatina (pre-ammollato in acqua fredda e poi strizzato). In questo modo otterrete una gelatina da versare sulla torta solo quando è quasi fredda. Un’alternativa più veloce, e altrettanto scenografica, è quella di non realizzare la coulis ma decorare la torta con i frutti freschi e magari finire il tutto con una spolverata di zucchero a velo.

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 360 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Biscotti secchi 200 g
  • Burro 125 g

Per la crema


  • Philadelphia 500 g
  • Panna liquida 200 ml
  • Zucchero semolato bianco 200 g
  • Vaniglia 1 bacca
  • Gelatina in fogli 10 g

Per la decorazione


  • Lamponi 250 g
  • Mirtillo 50 g
  • Limone 1 Cucchiaio
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

biscotti tritati in un sacchetto
1
base di biscotti in teglia
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake Philadelphia tritate i biscotti con il mixer e fondete il burro a bagnomaria.

 
2
 

Mescolate i biscotti con il burro e stendeteli in una tortiera, schiacciandoli leggermente con il dorso di un cucchiaio o con una spatola in modo da creare uno strato uniforme.

 
3
 

Mettete in frigorifero a riposare per 30 minuti.

fogli di gelatina ammollati
4
6
 
4
 

Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina

 
5
 

Con le fruste elettriche montate il Philadelphia con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia.

 
6
 

Montate la panna, tenendone da parte 4 cucchiai.

8
crema di cheesecake versata sulla base di biscotti
9
 
7
 

Scaldate la panna liquida rimasta a bagnomaria e scioglieteci i fogli di gelatina ben strizzati.

 
8
 

Mescolate con una spatola, andando dal basso verso l’alto, la panna montata, la panna liquida con la gelatina e la crema di formaggio.

 
9
 

Versate questo composto sulla base di biscotti e mettete in frigorifero per almeno 5 ore.

11
 
10
 

Frullate i lamponi e setacciate il succo.

 
11
 

Unite il succo di limone.

 
12
 

Decorate con la coulis di lamponi e i mirtilli freschi.

Risultato

cheesecake con mirtilli
Ti piace questa ricetta?
cucina statunitense merende vegetariane ricette statunitensi