Cheesecake ricotta e pere senza cottura: la nuova versione della crostata della nonna

La ricetta della cheesecake ricotta e cioccolato un dessert senza cottura con un gusto familiare e insieme sorprendente.

Voto medio lettori:
fetta di cheesecake alle pere su un piattino con fiori

La cheesecake ricotta e pere è un dessert facile da preparare e senza cottura. Si tratta di uno di quei dolci che si rifà ad un abbonamento sempre verde – la ricotta con le pere – e lo rende un po’ più contemporaneo grazie a questa versione cheesecake.

Le pere da usare sono le pere a pasta dura, mature ma non troppo, le Coscia o le Dekana sono le varietà migliori. Se non volete fare le pere sciroppate potete ovviamente usare quelle già pronte, ve ne serviranno circa 400 grammi. Per quanto riguarda la ricotta, se volte un gusto più deciso di formaggio optate per una ricotta caprina.

Infine la base: l’aggiunta del miele, oltre a compattare i biscotti fornisce un contrappunto dolce e fruttato a questa torta, che ha dei gusti molto morbidi e rotondi, scegliete un miele profumato come quello di agrumi per dare a questa torta quel quid in più.

Per il servizio è ottima una salsa al cioccolato, fredda, da versare al momento sulla torta.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 280 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Biscotti secchi 180 g
  • Burro 80 g
  • Miele 3 Cucchiai

Per la crema


  • Ricotta vaccina 300 g
  • Yogurt greco 100 g
  • Panna liquida 200 ml
  • Zucchero semolato bianco 100 g
  • Gelatina in fogli 12 g
  • Latte intero 1 Cucchiaio
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Cannella in polvere 1 Pizzico

Per le pere sciroppate


  • Pera 6
  • Acqua 500 ml
  • Zucchero semolato bianco 100 g
  • Limoni il succo 60 ml
  • Cannella 1 stecca
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pera-sbucciata-con-il-pelaverdur
1
mezze-pere-cotte-in-padella
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake ricotta e pere lavate e sbucciate le pere.

 
2
 

Tagliatele a metà e mettetele in una padella insieme all’acqua, allo zucchero, al succo di limone e alla stecca di cannella.

 
3
 

Portate a ebollizione e fate cuocere per 10 minuti.

pere-a-cubetti-cotte-in-un-pentolino
4
base di biscotto per cheesecake
6
 
4
 

Fate raffreddare completamente le pere, togliete il torsolo e tagliate metà delle pere a cubetti.

 
5
 

Sbriciolate i biscotti nel mixer assieme al miele e aggiungete il burro fuso.

 
6
 

Versate sul fondo della tortiera e compattate con il dorso di un cucchiaio fino a formare uno strato uniforme.

fogli di gelatina ammollati
7
crema pasticcera mescolata con la panna
8
 
7
 

Ammollate la gelatina in acqua per 10 minuti.

 
8
 

Montate la panna ben ferma.

 
9
 

Setacciate la ricotta e mescolatela con lo yogurt e aggiungete la scorza di limone e la cannella.

panna aggiunta alla crema della cheesecake
12
 
10
 

Strizzate la gelatina e unitela al latte, scaldate al microonde per far sciogliere completamente la gelatina.

 
11
 

Aggiungete il latte con la gelatina al composto di yogurt e ricotta e mescolate velocemente con la frusta.

 
12
 

Aggiungete la panna montata con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

cheesecake
14
 
13
 

Infine aggiungete i cubetti di pera e mescolate, sempre con la spatola dal basso verso l’alto.

 
14
 

Versate il composto sopra la base di biscotti. Mettete in frigo a rapprendere per almeno 8 ore.

 
15
 

Decorate prima di portare in tavola con le pere sciroppate rimaste, tagliate a fettine.

Risultato

fetta di cheesecake alle pere su un piattino con fiori

Consigli

Se volete aggiungete del cioccolato fondente a scaglie.

Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane