Chia pudding al latte di cocco e ciliegie

La ricetta del chia pudding al latte di cocco e ciliegie, un budino semplice e totalmente vegan.

Voto medio lettori:
chia-pudding-ciliegie-e-cioccolato-fondente

La ricetta del Chia Pudding al latte di cocco e ciliegie, il budino ai semi di chia tanto in voga negli ultimi anni, fresco, veloce e assolutamente personalizzabile.

I semi di Chia (o semi di Salvia Hispanica) sono considerati un superfood, cioè uno di quegli alimenti con tantissime proprietà nutrizionali: contengono omega 3, omega 6, aminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti, in pratica sono un vero toccasana per la nostra dieta – anche se vanno assunti con moderazione, infatti non bisogna abusarne. Oltre a queste proprietà benefiche, i semi di chia hanno un forte potere gelificante, infatti assorbendo i liquidi, producono una sostanza gelatinosa, per cui si ottiene un pudding “budinoso”; in più la sostanza gelatinosa che creano serve a raccogliere e poi espellere le tossine che si accumulano nell’intestino.

Per questo chia pudding abbiamo optato per una scelta al 100% vegan: ai semi di chia abbiamo unito latte di cocco e sciroppo d’acero (che potete anche omettere o sostituire con il miele), mentre come base e top di frutta abbiamo scelto i duroni neri di Vignola, e qualche scaglia di cioccolato fondente Vanini.

I Duroni sono una varietà di ciliegie, riconosciute come prodotto I.G.P, tipiche appunto della città di Vignola (provincia di Modena), che vengono raccolte principalmente nei mesi di giugno e luglio; a differenza delle classiche ciliegie, hanno una dimensione medio/grande, una buccia rosso scuro, quasi nera, una polpa dolcissima e di un bel bordeaux.

 

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 232 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Latte di cocco 360 ml
  • Semi di chia 65 g
  • Sciroppo d'acero 15 ml
  • Ciliegie duroni neri di Vignola 250 g
  • Zucchero di canna grezzo 40 g
  • Limone 1/2
  • Cioccolato fondente 80 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ciotolina di ciliegie duroni
1
cottura ciliegie e buccia limone in pentolino
2
vasetti con marmellata ciliegie
3
 
1
 

Lavate le ciliegie e denocciolatele, tenetene da parte solo 4 per la decorazione finale.

 
2
 

Tagliatele in quarti e mettetele in un pentolino, aggiungete lo zucchero di canna, il succo di mezzo limone e lasciate cuocere a fuoco dolce per 20/25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

 
3
 

Una volta trascorso il tempo, dividete equamente la confettura all’interno di ogni barattolino (ne ricaverete circa due cucchiai per ogni barattolo) e lasciate raffreddare.

latte di cocco e semi di chia in ciotoline
4
semi di chia, latte di cocco e sciroppo d'aceto in ciotola
5
chia pudding non farcito
6
 
4
 

In una ciotola unite i semi di chia, il latte di cocco e lo sciroppo d’acero.

 
5
 

Mescolate bene e poi distribuite equamente il composto nei barattoli, sopra al primo stato di ciliegie, una volta che questo si è raffreddato.

 
6
 

Ponete i barattoli in frigo per almeno 4 ore, o ancora meglio per tutta la notte.

 
7
 

Trascorso il tempo di riposo in frigo, tirate fuori i barattolini.

 
8
 

Aggiungete sul pudding qualche scaglia di cioccolato fondente, che nel frattempo avete tagliato e decorate con le ciliegie che avevate lasciato intere da parte.

 
9
 

Se siete particolarmente golosi potete aggiungere anche qualche ciuffo di panna montata vegetale.

Risultato

Chia pudding al latte di cocco e ciliegie
Ti piace questa ricetta?
Dolci alla frutta Dolci senza cottura dolci vegani