Chia pudding con albicocche, mandorle e frutta secca

La ricetta del chia pudding con albicocche, mandorle e frutta secca è un budino senza cottura, da preparare per la colazione e di cui provare mille varianti.

Voto medio lettori:
vasetti con chia, yogurt e frutta

Il chia pudding con albicocche, mandorle e frutta secca non è altro che del latte al quale viene aggiunta una quantità di semi di chia che, in circa 4- 6 ore, sviluppano il loro potere gelificante rendendo il latte una sorta di “budino” da mangiare al cucchiaio.

I chia pudding stanno spopolando nel web oltre che per le loro proprietà nutrienti anche per la semplicità di realizzazione. Possono essere preparati con largo anticipo, usando la frutta fresca e possono essere arricchiti con mix di cioccolato, semi vari, yogurt, creme e tutto quello che la vostra fantasia e gola vi suggerisce.

Può essere consumato a colazione, perché ha un alto potere saziante, ma è ottimo anche come spuntino di metà pomeriggio. Potete prepararlo con largo anticipo, anzi, molto meglio se il chia pudding rimane in frigorifero tutta una notte prima di essere consumato.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 480 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 224 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Latte intero 400 ml
  • Semi di chia 100 g
  • Sciroppo d'acero 3 Cucchiai
  • Albicocca 350 g
  • Frutta secca (mandorle, noci, bacche di goji, mirtilli) 100 g
  • Yogurt magro 250 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

latte addensato con a chia
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del Chia Pudding con albicocche, mandorle e frutta secca, la sera precedente preparate il pudding: unite i semi di chia con il latte mescolando bene in modo che i semi si distribuiscano uniformemente.

 
2
 

Fate riposare tutta la notte in frigo.

 
3
 

Il mattino seguente aggiungete al pudding ormai gelificato lo sciroppo d’acero e mescolate.

 
4
 

Lavate e tagliate a pezzettini le albicocche.

 
5
 

Posizionate nel fondo dei vasetti (o in ciotoline monoporzione) una parte delle albicocche tagliate e frullate le restanti in modo da ottenere una purea.

 
6
 

Preparate i vasetti inserendo sulla base di albicocche alcuni cucchiai di chia pudding, fate un successivo strato di purea di frutta, poi coprite con lo yogurt. Infine decorate con il mix di frutta secca.

Risultato

vasetto di chia pudding con albicocche
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane