Il chili beans di carne è un piatto tipico messicano, con carne, fagioli e il chili, ossia il peperoncino.
Di questa ricetta ne esistono molte versioni, quella originale sembra si usasse la carne essiccata, oltre a molte spezie che aiutavano la conservazione. Si tratta infatti di una ricetta molto antica, passata dalle popolazioni indigene agli attuali abitanti del Messico.
Per prepararla, potete usare anche del macinato misto di manzo e maiale, oppure aggiungere qualche salsiccia per dare più sapore. E se non trovate i fagioli neri non disperate, viene bene anche con i fagioli rossi o con gli alri fagioli che si trovano nella vostra zona.
Se volete una variante rispetto a questa, usate la cipolla rossa e peperoni verdi per regalare note colorate e di contrasto anche nei sapori. Dosate le spezie, soprattutto il peperoncino, a piacere, usando quello che più vi piace; noi abbiamo preferito usare quello affumicato perché ha un profumo intenso e buonissimo.
Accompagnate il piatto con tortillas di mais leggermente riscaldate sulla piastra, servendolo con tanto sugo, oppure più asciutto all’interno della tortilla stessa con l’aggiunta di verdura fresca.
INGREDIENTI
- Fagiolo nero 400 g
- Cipolla bianca 1
- Aglio 2 Spicchio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Carne di manzo macinata 500 g
- Peperoncino Chipotles 1 Cucchiaino
- Paprika in polvere 1 Cucchiaino
- Cumino semi 1 Cucchiaino
- Pepe nero, macinato fresco q.b.
- Sale fino 1 Cucchiaio
- Peperone rosso 1
- Pomodori pelati 400 g
- Acqua oppure brodo vegetale 500 ml
- Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
