La ciambella al limoncello, è un dolce facile e assolutamente personalizzabile da preparare, perfetto anche per la colazione, l’alcol del limoncello in cottura evaporerà del tutto lasciando solo il profumo fresco del limone a cui abbiamo aggiunte le note tostate delle mandorle.
Per questa ciambella abbiamo voluto provare un metodo di cottura diversa, niente forno per questa torta, ma cottura sul gas, all’interno della pentola fornetto, strumento in auge molti anni fa, quando le nostre nonne lo usavano per cucinare colazioni, spezzatini e persino pane e focacce farcite, un’alternativa all’utilizzo del forno o della stufa che magari erano già occupate da altre preparazioni.
I tempi di cottura con questa pentola si allungano di circa un terzo, ma in compenso la vostra cucina non si surriscalderà, visto che la pentola va posizionata sul fornello più piccolo a fiamma bassissima, con un notevole risparmio energetico in aggiunta.
Questa cottura lenta ma costante all’interno della pentola permette una lievitazione maggiore dei dolci che assumono vette difficilmente raggiungibili in forno e carni tenerissime, potremmo quasi definirla un’antenata dei moderni sistemi di cottura lenta se vogliamo.
INGREDIENTI
- Uova 3
- Zucchero 150 g
- Mascarpone 500 g
- Limoncello 100 ml
- Farina di mandorle 100 g
- Farina 00 230 g
- Lievito per dolci 8 g
- Olio di riso 75 ml
- Zucchero a velo 50 g
- Burro 1 Noce
- Pangrattato 1 Pizzico
Preparazione
Risultato
