La ciambella babà non è uno dei dolci più semplici da realizzare in casa. La sua caratteristica fondamentale è un impasto in cui viene usata una grande quantità di uova: da questo, una difficoltà notevole nell’impasto (quasi impossibile da fare a meno a meno che non si posseggano bicipiti possenti) che però può essere affrontato senza problemi se si usa una planetaria e – soprattutto – una buona farina forte, per esempio una Manitoba (ormai facilmente reperibile in tutti i supermercati).
Unica accortezza da usare mentre si impasta, quella di aggiungere le uova un po’ per volta, quasi a filo come si fa con l’olio per far montare la maionese. In questo modo l’impasto incorda facilmente e non si corre il rischio di surriscaldare l’impasto, cosa che lo rovinerebbe rendendolo colloso.
INGREDIENTI
Per la ciambella babà
- Farina Manitoba 250 g
- Zucchero semolato bianco 25 g
- Sale fino 5 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Burro 85 g
- Uova 300 g
- Miele 1 Cucchiaino
Per la bagna
Preparazione
Risultato
